Lella Bassignana lancia il programma di “tutela dalle discriminazioni” per il 2020: ecco tutte le iniziative – video

 

 

La Consigliera di Parità della Provincia di Vercelli Lella Bassignana ha presentato oggi, in una conferenza stampa video a porte chiuse (per le necessarie precauzioni derivate dall’emergenza coronavirus) le attività e iniziative a tutela delle donne per il 2020.

 

 

“Lo scorso anno – ha detto la Bassignana – a seguito  dei tantissimi episodi che sul nostro territorio hanno visto coinvolte le donne, avevo deciso di organizzare  iniziative e attività non solo in concomitanza con le ricorrenze annuali, quando è scontato parlare di donne, ma appunto “tutti gli altri giorni “ con una serie di interventi che andavano  dal contrasto alle discriminazioni e alle molestie nei luoghi di  lavoro, alla violenza e alla medicina di genere.

Oggi – dice ancora Lella Bassigana -., alla luce di quanto sta accadendo, voglio dare un segnale positivo, presentando le attività che caratterizzando, spero a breve, il 2020  ricordando  però che tuti devono rispettare  #restoacasa –  rispetto le regole –  uniti vinceremo”.

 

“Questa conferenza stampa a porte chiuse  afferma la consigliera vuole essere un segnale che le istituzioni ci sono e non dimenticano le problematiche delle donne e dei soggetti discriminati”.

 

“Occuparsi di discriminazioni – prosegue Lella Bassignana – rientra tra i compiti sia della consigliera di parità che della referente del Nodo provinciale della Rete regionale contro le discriminazioni e non consiste solo nel contrastare un trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza ad una particolare categoria, ma anche solidarietà e inclusione di quei soggetti considerati “deboli” come  bambini,  donne e  anziani un esempio, primo sul nostro territorio, il riso donato dalle riserie a favore di orfanotrofi in Afghanistan portato dal Contingente Italiano.”

 

Le iniziative per il 2020

 

 

  • Pubblicazione e diffusione alle scuole del manuale:“Le buone pratiche contro la violenza di genere”realizzato nell’ambito del progetto” What Women Want: Respect us“;

 

  • Attività di sensibilizzazione e divulgazione di informazioni sulla prevenzione e la cura dell’endometriosi attraverso la  realizzazione di infopoint  in accordo con il  “Team per la prevenzione e l’informazione dell’endometriosi” ;

 

  • Indagini attraverso questionari sui comportamenti alimentari dei giovani ( DCA) per progettare azioni di sensibilizzazione ed elaborare una proposta di legge regionale;

 

  • Formazione per la rete del Nodo provinciale contro le discriminazioni, le associazioni, l’Asl, il Tribunale, gli Enti Gestori delle funzioni Socio Assistenziali, i Comuni e l’Ufficio Scolastico su “ Le norme e gli strumenti che si possono utilizzare per la gestione integrata di servizi al cittadino” sulla base del Protocollo siglato tra la Provincia di Vercelli e la Regione Piemonte per fornire ai cittadini, in particolare ai più fragili, di avere informazioni sulle agevolazioni e sulle misure di sostegno;

 

  • Ampliamento alle associazioni datoriali di categoria dell’ accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro sottoscritto nel 2018 con i Segretari provinciali dei Sindacati CGIL, CISL e UIL un al fine di promuovere attività di sensibilizzazione e prevenzione di tali fenomeni attraverso iniziative di informazione e formazione da realizzare sul territorio.

 

Ecco il video della conferenza stampa

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here