Si potranno vedere fino al 13 febbraio le due vetrine che la Galleria d’Arte Nelson Cornici di via Walter Manzone ha allestito in occasione del Carnevale. Una è dedicata a Francesco Leale a vent’anni dalla sua scomparsa, l’altra ospita le opere di Massimo Paracchini.
Lo stesso Massimo Paracchini è il curatore dell’iniziativa: «Francesco Leale è stato una figura eclettica, molto significativa della cultura vercellese, artista completo e scrittore, grande disegnatore dal tratto libero, spontaneo, informale. Partendo da uno stile grafico di matrice classica dal forte plasticismo, dovuta alla sua formazione accademica a Torino, riesce ad arrivare alla sintesi delle forme, attraverso una gestualità naturalmente spontanea che lo porta in pittura alla stagione informale rivisitata in modo molto personale».
«Fu personaggio eclettico, sempre attivo su più fronti – continua Paracchini – Fu anche tra i fondatori del “Gruppo Forme”, un cenacolo di pittori, disegnatori e scrittori vercellesi che arriverà ad esporre a Torino e anche a Roma. Tra le tante mostre a lui dedicate mi piace ricordare quella del 2008 all’Auditorium Santa Chiara, organizzata dal Centro Culturale Studio e curata dal critico Marco Rosci, con più di 50 opere inedite tra dipinti ad olio, acquarelli, disegni a penna e a matita».





