Caresanablot – Come si muove, oggi, il lavoro e il sistema pensionistico italiano. Temi importantissimi, anzi cruciali di questi tempi in Italia, cui anche il nuovo governo sta cercando di metterne mano. I due ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia hanno deciso congiuntamente di approfondirli, ovviamente per quanto riguarda le loro professioni, d’intesa con la loro Cassa di previdenza e assistenza nazionale, che si chiama Inarcassa e che ha un architetto vercellese, Marina Martinotti (foto) nel Consiglio di amministrazione. La stessa Martinotti è delegata provinciale di Inarcassa per gli architetti, mentre per gli ingegneri il delegato provinciale è Roberto Pavia.
I temi che stanno cari agli ingegneri e agli architetti (ma anche a milioni di italiani) saranno trattati in un convegno che si svolgerà domani, martedì 26 giugno, al Centro Fiere Expoblot di Caresanablot, e che si intitola pirandellianamente: “Una, nessuna, centomila -Libere professioni”.
Apertura dei lavori alle 14 con i saluti del presidente dell’Ordine ingegneri della provincia, Francesco Borasio. Quindi gli interventi. Nell’ordine di Giuseppe Santoro (presidente di Inarcassa), Roberto Pavia, Marco Somaglino (presidente dell’Ordine architetti di Vercelli), e Marina Martinotti.
I temi che saranno portati in discussione: da “come si muove il lavoro oggi” (con i numeri: Università, demografia, analisi economiche nazionali e territoriali) ai pilastri fondamentali del sistema pensionistico italiano: obbligatorio, complementare ed integrativo, con le risposte della Previdenza: riscatto, ricongiunzione, totalizzazione e cumulo. E poi: “Come cambia il Welfare”. Infine, ovviamente, la strada che Inarcassa intende percorrere. Le conclusioni sono previste per le 17,30, poi si aprirà il dibattito.





