L’arbitro di Italia-Ungheria (pallanuoto) è riuscito a superare in iniquità persino Byron Moreno

Foto Olympics.com

E’ di solito il calcio, con alcuni arbitraggi discutibili ai danni degli Azzurri, ad innescare polemiche infinite tra i tifosi che si trascinano per anni, anzi per decenni. Io personalmente ho un ricordo terribile dell’arbitro inglese Aston che con decisioni deliranti, ai Mondiali del ‘62 in Cile, affossò l’Italia che pure schierava, sulla carta, una delle formazioni più quotate di tutti i tempi.

Ma forse il ricordo più vivo, perché più recente, e quindi ancora più bruciante resta, nella mente di tutti i tifosi, quello della direzione arbitrale di Byron Moreno in Corea del Sud-Italia ai Mondiali che si svolsero nel 2002 tra Corea del Sud e Giappone.

Unica, seppur labile, giustificazione dei due vergognosi arbitraggi, il fatto che a quei tempi, non ci fosse il Var per verificare gli episodi contestati.

L’incredibile espulsione di Totti ad opera di Byron Moreno, 22 anni fa

Per questa ragione, riteniamo l’arbitraggio di ieri del montenegrino Miskovic assai più grave, perché la decisione delirante presa a sfavore degli Azzurri della pallanuoto nel quarto di finale contro l’Ungheria, è stata presa da uno dei due direttori di gara addirittura dopo aver consultato il video review, su richiesta dei magiari.

Ma raccontiamo l’episodio. Siamo al quinto minuto e 36 secondi del secondo tempo, l’Italia è sotto 3 a 2, quando il centrovasca della Pro Recco Francesco Condemi, con un tiro violentissimo infila il portiere ungherese (obiettivamente, un vero fenomeno) e riporta le squadre in parità. Nello stupore generale, l’Ungheria chiede la verifica al Var dell’azione, perché il giocatore Jansik risulato colpito al volto. L’arbitro montenegrino Miskovic, che dirige con il rumeno Andrescu, va al video review e vede, o almeno dovrebbe vedere, con chiarezza che nello slancio del tiro, mentre il pallone sta entrando in rete, Condemi ha colpito al volto Miskovic che disperatamente sta cercando di difendere. Un colpo del tutto involontario, che, invece, incredibilmente l’arbitro montenegrino considera intenzionale, per capirci, come se Condemi avesse sferrato volontariamente un pugno all’avversario, anziché tirare in porta per fare gol. Morale, gol annullato all’Italia, rigore assegnato all’Ungheria, che si porta quindi sul 4 a 2, e, soprattutto espulsione per quattro minuti (un’enormità nella pallanuoto) di Condemi. Nel frattempo, sui maxi schermi della Defense Arena vengono trasmesse le immagini ed il pubblico neutrale (non solo la parte italiana) fischia sonoramente la decisione. 

In quel frangente, anziché arrendersi, la squadra di Sandro Campagna non s disunisce e riesce addirittura recuperare il 4 a 4, per poi portarsi avanti e anche nettamente. Ma lo sforzo costa, gli ungheresi riescono a pareggiare e si va rigori, che sono fatali agli azzurri, grazie alla prestazione-monstre del portiere magiaro. Ma senza quella scelta scellerata dell’arbitro, i tempi regolamentari si sarebbero conclusi sul 10 a 8 per l’Italia. Dunque un vero furto quello perpetrato ieri alla Defense Arena, una delle pagine più buie di questi Giochi.

Edm

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. I giochi, nati, presentati in maniera squallida
    proseguono .. regolarmente, nel momento agonistico
    con momenti per i quali vergognarsi .. di partecipare.
    l’Italia, col Settebello, era data dagli allibratori
    come favorita-numwro-1 //
    Unica consolazione: (parziale):
    la Francia non trae vantaggio
    dal pasticcio truffaldino
    (e neppure gli Usa):
    .. vien quasi da credere che l’arbitro .. miope
    volesse semplicemente
    (gratis o a pagamento)
    favorir la Vittoria dei 7bellini ungheresi …
    oppure, fosse soltanto,
    dilettantisticamente
    un sincero estimatore di Victor Orban,
    Uomo di Pace

  2. A ri-prova
    che EDM
    non s’è fatto “prendere” dal tifo,
    ed il suo sdegno era ben fondato
    (come il mio .. sulla scia ..
    e fiducia.. )
    …. fresca-fresca
    come una bomba d’acqua d’agosto
    ecco questa “gnus”;
    ..
    Pallanuoto: storica protesta
    del Settebello alle Olimpiadi:
    fuori Condemi, 4 minuti in inferiorità
    e le spalle agli arbitri
    ..
    https://www.oasport.it/2024/08/pallanuoto-storica-protesta-del-settebello-alle-olimpiadi-fuori-condemi-4-minuti-in-inferiorita-e-le-spalle-agli-arbitri/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here