Poco fa, i sindaco Andrea Corsaro ha annunciato l’arivo di altri 5,7 milioni di euro che si aggiungono ai 41 già ottenuti, soprattutto all’interno del Pnrr, per la riqualificazione della città.
Si tratta di quattro rigenerazione urbana che compaiono nella graduatoria uscita proprio oggi con Decreto 30 dicembre 2021, progetti che, presentati a marzo, hanno ottenuto il via libera per i finanziamenti dal governo. Sono la creazione di nuove piste ciclabili, interventi sulla piscina di via Prati, il recupero e la frubilità dell’anfiteatro romano e la ristrutturazione di casa Vialardi (dove c’è una delle più famose torri della città), tra via Cagna e via Vallotti.
Commenta io sindaco: “Sono davvero soddisfatto per l’ottima notizia ricevuta questa mattina. Tali progettazioni e lavori sono già inseriti nel piano triennale dei lavori pubblici grazie all’impegno degli uffici, dei settori Opere Pubbliche e Bilancio, del Vicesindaco Massimo Simion, di tutta la Giunta e del Consiglio Comunale”.
Dunque, proprio l’ultimo giorno dell’anno, una bella notizia per la nostra città: soprattutto il recupero e la fruibilità dell’anfiteatro erano un sogno nel cassetto, che finalmente viene realizzato, ormai da decenni.






Una buona notizia… con lo spumante a portata di mano… é…
nel 2022 partiranno anche i lavori secondo il famoso megaprogetto dell’architetto alemanno!! ?… é il cavalcaferrovia?!!