È iniziato il conto alla rovescia per la Monte Rosa Sky Marathon, l’evento sportivo del 22 giugno che coinvolgerà l’intero paese di Alagna. La data è la stessa in cui aprirà la Capanna Margherita, punto focale della competizione da cui gli sky runner dovranno passare puntando al miglior tempo.
Il centro valsesiano si sta preparando ad accogliere sportivi e turisti. Un centinaio i volontari coinvolti lungo il percorso, in paese, nei punti di assistenza e ristoro. E sono diversi i sodalizi del territorio che hanno già garantito il loro contributo attivo. Si tratta degli Amici di Lourdes “Gemma Cosotti” di Varallo, della Pro loco di Riva Valdobbia/Alagna, del gruppo folkloristico Die Walser Im Land, dell’Ecomuseo, del Soccorso Alta Valsesia, e degli alpini.
Alagna è pronta a colorarsi sui toni del rosa fucsia all’insegna del motto “Ama is love”. «Una frase scelta perché Ama (Alagna Monterosa Alagna) – spiegano gli organizzatori – è amore per il Monte Rosa e la Valsesia che è di tutti i visitatori che scelgono questa valle verde e di ghiaccio».
A breve a una trentina di esercenti che aderiscono alla “Ama is love week” verrà consegnato un kit con materiale da esporre come bandiere a goccia con il marchio dell’evento da tavolo e da esterno, sticker per vetrine, e da distribuire ai clienti tra cui pieghevoli sulla gara, voucher con il 10% di sconto sull’acquisto dei prodotti, adesivi, una cartolina Comix con il disegno che “riassume” l’evento.
Prima, durante e dopo la gara sarà poi possibile acquistare gadget marchiati Ama che saranno in vendita all’ufficio informazioni in piazza Grober e che comprendono magliette, gilet, cartoline.
Tutte le informazioni sulla competizione e non solo, con tanto di contatti, si trovano sul sito internet qui oppure sulla pagina Facebook