Vercelli – E’ partita questa mattina, nell’area che un tempo venne definita “Il Parco delle Basiliche”, vale a dire tra il Sant’Andrea e i giardini Kennedy, la quattordicesima edizione della “Fattoria in città” organizzata dall’Ascom: una rassegna che puntualmente richiama dai 30 ai 40 mila visitatori. Il taglio del nastro è stato a cura del presidente di Ascom Tony Bisceglia e del sindaco Maura Forte. Poco prima dell’inaugurazione erano stati aperti gli stand e i giochi in parco Kennedy e a mezzogiorno è toccato all’area di ristorazione.
Alle 11 si è svolto il primo, e sempre attesissimo, spettacolo dei falconieri sul retro della basilica, esibizione che si ripeterà oggi alle 17,30. Molto ammirati, fin dall’apertura mattutina, gli animali o della “Fattoria”: cavalli, asini, bovini, conigli, uccelli da cortile, persino struzzi.
Mezz’ora prima, vale dire alle 17, concerto del complesso musicale dell’istituto Lagrangia con raccolta di fondi a favore dell’Emporio Solidale di Vercelli.

Alle 21,30 il primo, attesissimo concerto serale: sarà di scena la Big Band “78 Giri Hot Ensemble”, regina dello Swing, costituita da Claudio Bianzino (bravissimo e stimatissimo strumentista vercellese) e integrata, per l’occasione, da Marco Costantini, per tutti “Costa”, cantante rock, pure vercellese e pure acclamato. In programma musiche molto amate dagli Anni Trenta ai giorni nostri.

Come tutti gli spettacoli della “Fattoria” anche questo è ovviamente gratuito: il concerto si terrà anche in caso di maltempo, sul grande palco coperto allestito dagli organizzatori.





