Quasi 300 giocatori hanno preso parte al Torneo Regionale di Burraco che si è svolto domenica 10 settembre nel salone del ristorante Le Acacie in corso Rigola a Vercelli. Soddisfatti il direttore di Torneo Donatella Cambiaghi e i giudici federali che hanno supervisionato senza intoppi lo svolgimento della gara durante i sette turni di gioco.
Come previsto, dopo tre anni di assenza causa Covid, il Torneo ha ricevuto una forte adesione da giocatori liguri, piemontesi, lombardi ma anche veneti, abituati ad associare il divertimento del burraco al turismo: i 73 tavoli verdi sono stati una vera allegoria di appassionati e turisti cui non è mancato anche il piacere di gustare la tipica panissa.
Si è aggiudicata il torneo la coppia Pastorino/Donati della Associazione Burraco Liguria, seconda la coppia Mira/Barbagallo di Albano e terza la coppia milanese Di Paolo/Gentile.
Prima coppia vercellese del girone A, Laura Toscano e Silvano Cavigiolio del Burraco Pro Vercelli e al 18^ posto Maria Cristina Monti e Annalisa Marangoni del Circolo Burraco di Casale Monferrato. Nel girone B bella vittoria di Vercelli con Silvana Armenise e Marilena Quagliato.
Alla premiazione gli organizzatori hanno ricevuto i complimenti del presidente federale Fibur Stanislao Sgambato che da Roma ha voluto partecipare al torneo insieme al consigliere regionale Giorgio Bertazzo, accolti con entusiasmo dall’assessore Mimmo Sabatino da sempre vicino al Burraco Pro Vercelli.
«Siamo davvero contenti per come sono andate le cose – ha commentato il presidente Salvatore Russo – e faremo del nostro meglio per accontentare l’anno prossimo quanti sono rimasti esclusi dalla partecipazione. Non per cattiva volontà ma, davvero, per problemi di spazio: 73 tavoli verdi sono stati un record per Le Acacie».






La partecipazione di numerose rappresentanze
della Liguria, Lombardia e dalle venezie
.. oltre ad illustri romani ..
indurrebbe a parlare,
più che di Campionato Regionale,
di .. Interregionale
se non quasi di torneo Nazionale
e, visto che all’estero è poco praticato
ma certamente sarebbero ben accette
squadre provenienti d’oltralpe
.. si trattò di Internazionali d’Italia!
..
a dire il vero esiste anche il Burraco Intenazionale.
Per esser RICONOSCIUTI dal CONI si dovrebbe
scender a qualche compromesso con i praticanti del
Buraco, Burako, Biriba, Burraco Champion,
Burraco “internazionale” !! … ???
..
Burraco
https://it.wikipedia.org/wiki/Burraco#Il_Burraco_in_Italia