Lo scorso novembre, le sue splendide immagini, che legavano reperti archeologici del Mac alla campagna vercellese furono ammiratissime nella rassegna “Letterature Urbane 7.0” che si svolse in Santa Chiara. E adesso il fotografo torinese Gianfranco Roselli ha donato 16 foto (di cui dodici trovarono spazio nella mostra) al Comune di Vercelli.
Ad accogliere la donazione l’assessore Gianna Baucero e Antonio Buonocore, il grande regista di tutte le edizioni di “Letterature Urbane” che vengono sempre organizzate con lo scopo di aiutare l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro.
Il fotografo torinese ha pubblicato le immagini in un’opera che si intitola “Affioramenti” e che prevede anche un commento molto ispirato sulle foto a cura di Tiziana Valente. “Affioramenti” è, in sostanza un progetto realizzato con molta sapienza ed intelligenza per il Museo Archeologico della Città, appunto il Mac intitolato a Luigi Bruzza.
Gianna Baucero si è detta entusiasta del dono e ha ringraziato di vero cuore Roselli. Ora il Comune deciderà dove collocarle, sperando che non facciano la fine delle altrettanto splendide immagini di fauna e paesaggi di neve che, poco prima di morire, nel 2016, il grande fotografo naturalista vercellese Marcello Libra donò sempre al Comune.






Non ci resta che procurarci “Affioramenti” .. per ammirare comodamente queste splendide immagini .. speriamo che ce ne vengano presto donate di nuove dopo i continui ritrovamenti di sempre “nuovi” reperti (dell’antica Roma) .. come gli ultimi di piazza Solferino, con le tracce dell’antica porta della città!?!
http://www.walksinsiderome.com/wp-content/uploads/2022/12/Porta_Salaria_-_Plate_003_-_Giuseppe_Vasi.jpg