Stasera alle 20 ,nel cortile del Museo Leone (oppure in caso di maltempo al Dugentesco: lo saprà nel primi pomeriggio), prende il via la quarta edizione del “Viotti Festival Estate”, inventato dalla Camerata Ducale nel 2021, per rilanciare la musica dopo il traumatico periodo del Covid, e diventato un punto fisso a causa del Crescente successo.
Si parte con il duo di pianoforte a quattro mani formato dalle gemelle Eleonora e Beatrice Dallagnese: hanno 23 anni e vivono a Oderzo, in provincia di Treviso. Tengono concerti, come soliste e in duo in Italia e all’estero e questo mese sono state ammesse alla rinomato Università Mozarteum di Salisburgo. Le sorelle Dallagnese tengono concerti, da soliste in duo in Italia e all’estero in Festival rinomati come quelli dell’Acdemia Filarmonica di Verona, della Società del Quartetto di Milano, dell’Andrea Bocelli Foundation di Firenze, dell’Accademia Americana di Roma, degli Istituti italiani di Cultura di Istanbul, Varsavia, Madrid, della Carnegie Hall di New York.
Apriranno il concerto di questa sera (inizio com’è ormai tradizione dei Viotti Festival Estate alle 20) con la “Fantasia per pianoforte a quattro mani in fa minore, opera 103 D 040” di Schubert, cui seguiranno cinque dei “Sedici valzer per pianoforte a quattro mani, opera 30” di Brahms, per concludere con una versione per pianoforte a quattro mani della celeberrima “Petruska, K012” di Stravinskij.
Il biglietto costa 10 euro, 15 se si desidera prendere prima parte all’aperitivo (altra consuetudine dell’iniziativa), un’ora prima, a cura di “Il Mattarello”.
Edm






Duo Dallagnese esegue S. Rachmaninov – dalla Suite n.2 op.17 per 2 pianoforti: Tarantella
https://www.youtube.com/watch?v=Aiv1iw44FFU