Il colonnello Degrassi lascia Vercelli e va in pensione dopo 40 anni nell’Arma

 

Dal colonnello Paolo Degrassi riceviamo e volentieri pubblichiamo

Lunedì 12 agosto 2024 lascerò il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Vercelli ed il servizio attivo nell’Arma.
La mia storia professionale termina in Piemonte, ove era iniziata nell’agosto del 1984.
Da quell’ormai remoto momento è cominciata, presso la storica caserma “Cernaia” di Torino, una quarantennale avventura al servizio del cittadino e dell’Istituzione, a cui ho dedicato le mie energie ed il mio tempo.
L’Arma mi ha consentito di svolgere numerosi incarichi, in buona parte impegnativi ma entusiasmanti, tra i quali ricordo il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vicenza, il Comando del NAS di Milano, le Compagnie di Saronno (Va) e Menaggio (Co), lo Stato Maggiore della Legione “Friuli Venezia Giulia” e ultimo, ma solo in ordine di tempo, l’attuale incarico a Vercelli.
I due anni trascorsi nella città di Sant’Eusebio mi hanno consentito di apprezzarne la popolazione, genuina e generalmente molto cortese, le indiscusse opere d’arte ed architettoniche che costellano il centro cittadino e la provincia e, dal punto di vista professionale, constatare il sostanziale equilibrio tra aspetti rurali e caratteristiche urbane che consentono lo svolgimento pacifico delle attività degli abitanti, in un’atmosfera di sostanziale assenza di grosse problematiche di sicurezza che va però preservata con attenzione ed impegno.
Ringrazio gli organi di stampa con i quali ritengo di avere instaurato, e mantenuto per tutto il periodo, rapporti istituzionali cortesi e collaborativi,
Auguro al mio successore, Tenente Colonnello Alberto Menziola, che assumerà l’incarico ai primi di settembre, ogni fortuna personale e professionale.
A voi tutti, un caro saluto

Colonnello Paolo Degrassi

Siamo noi di Tgvercelli a ringraziare il colonnello Paolo per la sua straordinaria correttezza e disponibilità dimostrata in questi due anni nei confronti di noi giornalisti. Nonché, ovviamente, e questo da parte di tutta la popolazione della provincia,  per una professionalità di prim’ordine, e gli auguriamo ogni bene. 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

6 Commenti

  1. I lusinghieri apprezzamenti
    che il Colonnello ha avuto
    verso la nostra città
    non possono che fare piacere,
    tanto più se provengono,
    come in questo caso,
    da chi ha sempre occupato
    ruoli operativi e problematici
    (Vercelli .. meno-problematica).
    tanto da ravvisare, qui da noi,
    “un’atmosfera di sostanziale assenza
    di grosse problematiche di sicurezza”.
    Speriamo che lo stesso possa,
    negli anni a venire,
    ancora denunciare il suo successore,
    perché, pur se forse non in Italia o a Vercelli,
    ma, complessivamente, in Europa/UE
    (Gran Bretagna e Francia in primis,
    ma non solo)
    o negli USA (in molti Stati)
    si teme possa divampare da qui a poco
    la guerra civile;
    ne viene fatto cenno pure nel seguente
    video,
    vedere in particolare da 40.00′
    …..
    Cosa accadrà ancora
    prima delle presidenziali USA
    Lanberto Rimondini
    Armando Savini
    un’atmosfera di sostanziale assenza di grosse problematiche di sicurezza

  2. Senza Limiti.
    Digressione (Archivio – Arte)
    Se Vercelli annovera capolavori
    dall’antichità,
    Biella eccelle nel moderno.. è ..
    sempre proiettata nel futuro
    Risale a poche ore fa
    la new che tutti aspettavamo,
    svela per noi (si spera),
    l’ultimo strepitoso Pistoletto
    (per gli amici:
    “l’ultimo Michelangelo”,
    ma varrebbe anche “Giotto”):
    ..
    Svelata l’opera di
    Pistoletto realizzata in
    un’edicola votiva pugliese
    https://arte.sky.it/news/pistoletto-edicola-votiva-lecce-puglia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here