Il cardinale Versaldi, neo Bicciolano d’Oro: “Grato per sempre a due grandi preti, don Rulla e don Massa”

La consegna del Bicciolano d’oro da parte del sindaco Scheda (foto Renato Greppi)

“La belle e generose parole usate per descrivere la mia biografia mi rimandano a ciò che disse il Papa, ascoltando quelle che gli aveva rivolto il cardinale Re, decano del collegio cardinalizio, in occasione del suo ottantesimo compleanno: ‘Ringrazio il cardinale decano perché nel fare il riassunto della mia vita non ha elencato anche i miei peccati’”. E’ stato, come sempre, arguto e spiritoso il cardinale Giuseppe Versaldi, ricevendo questa mattina dal sindaco Roberto Scheda, il riconoscimento “Bicciolano d’oro 2024”.

L0intervento del sindaco Scheda (Greppi)

Era gremita questa mattina la sala d’aste della Meeting Art per l’evento, organizzato dagli Amici del Cecco, dall’Ascom e dal Comune. Tanta gente, le autorità (tra le quali monsignor Gianfranco Brusa, in rappresentanza dell’arcidiocesi), dieci ex Bicciolani d’oro e, tra il pubblico, anche i parenti del cardinale: la sorella Cesarina, la nipote Marcella, la pronipote Carolina e il cugino Giovanni.

Dopo i saluti del presidente degli Amici del Cecco, Tony Bisceglia, e dell’Ascom, Angelo Santarella, il giornalista Enrico De Maria, in rappresentanza degli “Amici del Cecco” ha letto le motivazioni del riconoscimento a monsignor Versaldi, affermando che la bella targa artistica creata da Giada Paione riconosceva “gli altissimi meriti riconosciuti al cardinale non solo nel nostro Paese, ma in tutto il mondo”. 

Foto di gruppo finale per undici Bicciolani d’oro

Su questo tasto ha picchiato anche il sindaco Roberto Scheda, intervenendo dopo la consegna della targa. Ma Scheda ha ricordato anche la sincera amicizia instaurata con monsignor Versaldi, fin dai tempi dell’infanzia, amicizia che si è poi consolidata nel tempo. Commosso il ricordo della mamma del cardinale “che ci cucinava le galline”. E poi, pensando alla frazione di Larizzate (Versaldi fu parroco della chiesa per più di 30 anni), Scheda ha detto he va assolutamente rivitalizzata, che il Comune farà la sua parte (“Il rilancio della frazione era anche nei pensieri del mio predecessore, l’amico Andrea Corsaro”, presente in sala), ma che tocca soprattutto all’Asl (proprietaria dei terreni) fare la sua.

L’omaggio dell’artista messinese Caminiti al cardinale (foto Greppi)

E poi, appunto, ha parlato il cardinale. Un discorso importante e toccante. “Quando si beve alla fonte – ha detto monsignor Versaldi – bisogna ricordarsi di ringraziare la sorgente da cui l’acqua sgorga. Io ho ricevuto da Vercelli una cultura che mi ha impregnato fin dalla nascita. In uno dei miei primi temi scolastici scrissi che volevo fare il prete”

E quindi, citando il cardianale Giacomo Biffi: “Che cos’è la Provvidenza? E’ un filo rosso che tu osservi vivendo la tua esistenza e che sulle prime ti sembra solo una serie di fatti casuali e accidentali, ma poi, finalmente, dopo una certa età, scopri che non è così, che tutto è invece regolato da una logica superiore. Nella mia vita ho fatto quello cui aspiravo e di ciò sono ovviamente grato alla mia famiglia e a due straordinari sacerdoti che, una volta diventato prete, sono andati da monsignor Mensa suggerendogli di lasciarmi andare a Roma, alla Pontificia Università Gregoriana, a studiare: questi sacerdoti erano don Rulla e don Massa”.

Ha concluso monsignor Versaldi: “Oggi, in questa giornata in cui ho ritrovato anche la mia nebbia, sono particolarmente lieto di ricevere questo riconoscimento in questa bellissima struttura, che non conoscevo e che sto ammirando”.

Il cardinale alludeva ovviamente alla Meeting Art, ed uno degli artisti, assai quotati, che Pablo Carrara e il suo staff stanno seguendo e valorizzando da tempo, il messinese Alex Caminiti, ha donato a monsignor Versaldi una sua ragguardevole creazione artistica.

Infine, il rinfresco per tutti offerto dal presidente di Meeting Art e la tradizionale foto di Gruppo del neo Bicciolano d’oro con i suoi predecessori presenti.

Altre immagini della mattinata alla Meeting Art di Renato Greppi

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here