Sarà in piazza Cesare Battisti con inizio alle ore 09.30 la Celebrazione del 77° Anniversario della Fondazione della Repubblica italiana che si terrà venerdì 2 giugno a Vercelli.
La cerimonia, alla quale parteciperanno le Autorità civili, militari e religiose della provincia, si articolerà secondo un programma che prevede, in apertura, gli onori militari, l’alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno Nazionale cantato da parte del Coro dei bambini dell’Istituto Comprensivo Ferrari di Vercelli e la lettura del Messaggio del Capo dello Stato.
A seguire, dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco, Andrea Corsaro, del Presidente della Provincia, Davide Gilardino e del Prefetto, Lucio Parente, avrà luogo la consegna agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana ai rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Vercelli.
Al termine dell’evento celebrativo – che sarà intervallato da alcuni momenti musicali a cura dei bambini dell’Istituto Comprensivo Ferrari di Vercelli accompagnati dai Professori di musica Simone Tercallo e Massimo Medicato – interverrà il Prof. Massimo Cavino, Professore associato di diritto costituzionale presso l’Università del Piemonte Orientale, che si intratterrà sul tema “La nascita della Repubblica italiana”.
La Prefettura invita tutti i cittadini a partecipare.






Premetto di essere
a favore della Repubblica
e contro la Monarchia
(ma la prima è molto
più corruttibile della seconda
.. per questo viene amata
dai poteri transnazionali)
..
Ogni anno si ripetono
le celebrazioni
in forma sempre + mesta
..
Se le ultime votazioni della
più grande democrazia
(oltreoceano)
sono state truccate
anche
“La nascita della Repubblica italiana”
è senz’altro avvenuta
con taglio cesareo.
..
QUEI BROGLI AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GRANDI QUANTO UNA REPUBBLICA
https://www.centro-destra.it/wordpress/repubblica/