Storica prima volta dell’hockey femminile a Vercelli, con la neonata formazione della Pro Vercelli-Trino che al PalaPregnolato ieri pomeriggio ha disputato la prima partita casalinga in assoluto della sua storia, ricevendo la visita della Rotellistica Scandianese per il quarto turno della fase eliminatoria di Coppa Italia.
Dopo le prime partite, in cui le ragazze guidate da mister Claudio Ario avevano raccolto sonore sconfitte contro le più esperte e affiatate compagini di Roller Matera, Hockey Matera e Amatori Modena, il primo impegno davanti al pubblico amico era atteso da società e giocatrici come l’occasione propizia per rompere finalmente il ghiaccio e portare a casa qualche punto contro un avversario che, almeno sulla carta, sembrava essere alla portata delle vercellesi.
E le “Leonesse Bianche” (ieri in tenuta celeste), non si sono certo fatte pregare, cogliendo al volo l’occasione di portare a casa il primo successo. Più fluido e tecnico il gioco delle ragazze bicciolane, rispetto a quello più fisico, ma anche più macchinoso delle emiliane; la partita, sin dalle prime battute, si è rivelata agonisticamente intensa e giocata ad un ritmo più che discreto, anche se per vedere la prima segnatura occorre pazientare quasi venti minuti. E’ Sara Cigalone, deviando con opportunismo una conclusione dalla distanza di Chiara Daccò, a spedire per la prima volta la pallina alle spalle dell’estremo difensore Fiorini. Prima dell’intervallo, è Daccò, con una conclusione da fuori a raddoppiare. Nella ripresa, con il passare dei minuti iniziano a calare le forze, e le padrone di casa poco alla volta mettono sul piatto della bilancia la loro superiore caratura tecnica, che consente loro di andare a rete altre quattro volte, tre con Sara Cigalone, vera e propria “rapinatrice” dell’area di rigore e una con Chiara Daccò, che finalizza un’insistita azione personale.
Alla fine, 6-0 per la Pro Vercelli-Trino, con sorrisi, abbracci e complimenti da ambo le parti, in un clima disteso e sereno; uno spirito positivo, che ogni tanto (raramente) si riesce ancora a trovare nel modo dello sport. Analizzando il match, ottima prova da parte di tutte le ragazze, a partire da “bomber” Sara Cigalone, sempre pronta a fiondarsi su qualsiasi pallina vagante nei pressi dell’area di porta, alla tecnica e alla potenza di Chiara Daccò, alla fluidità di pattinata e la grande capacità di leggere le situazioni difensive della Capitana Alessia Villa, i guizzo di Silvia Gissi che, penalizzata sul piano fisico nei confronti delle avversarie, ha saputo compensare con l’agilità, andando a creare numerose situazioni pericolose. Per finire, Giorgia Meneghello, che non ha concesso assolutamente nulla, respingendo al mittente tutte le conclusioni a rete delle emiliane riuscendo, cosa mai facile, a mantenere inviolata la propria porta.
PRO VERCELLI TRINO6
ROT. SCANDIANESE0
PRO VERCELLI TRINO: Meneghello, Daccò, Cigalone, Villa, Gissi. All. Ario
ROT. SCANDIANESE: Fiorini, Ferrarini, Berti, Martino, Belmkhair, Ganassi. All. Barbieri
ARBITRO: Grittini di Novara
MARCATORI: 4 Cigalone, 2 Daccò (PV)
CARTELLINI BLU: nessuno





