Grande mostra al “”Leone” dei 100 anni dell’Ana a Vercelli. Tutto il programma di sabato

La bella mostra 2Cento anni insieme” al Leone (foto Greppi)

La Torre dell’Angelo tutta illuminata di verde dalle 18 di oggi, venerdì, è il simbolo visibile in tutto il centro della tre giorni di celebrazioni per i 100 anni della nascita della Sezione di Vercelli degli Alpini.

Oggi, dopo le aperture delle Cittadelle della Protezione civile Ana e della Cittadella Militare in piazza Antico Ospeddale, e l’omaggio, al cimitero di Billiemme, alla stele delle medaglie d’oro alpine al valor militare Eugenio e Giuseppe Garrone, l’Ana vercellese, presieduta da Piero Medri, ha inaugurato la bellissima mostra “Cento anni insieme” al Museo Leone, documentazione rara e importante della storia degli Alpini a Vercelli. Alle 21,15 in San Cristoforo c’è stata l’esibizione dei Cori alpini.

Fittissimo il programma di domani, sabato 5 ottobre. Alle 9,30, preceduta dall’apertura della Cittadella Ana, riunione del Centro Studi del 1° Raggruppamento delle Penne nere al Piccolo Studio di Sant’Andrea. Alle 10, in piazza degli Alpini, inaugurazione e benedizione della stele con il ricordo delle sei medaglie d’oro degli Alpini.

Quindi, alle 17, prima sfilata (la seconda sarà domenica mattina) lungo le vie del centro, a partire da Piazza Pajetta, con la Fanfara della valle Elvo. Sarà raggiunta la storica sede dell’Ana in via Dante dove verrà apposta una targa commemorativa del Centenario.

Alle 18, messa in Duomo celebrata dall’arcivescovo Marco Arnolfo, accompagnata dal Coro dell’Ana Valsesia “Alpin dal Rosa”. Sarà benedetto il nuovo vessillo della sezione.

Alle 21,15, concerto benefico al Civico dell’Orchestra di fiati della Scuola musicale Vallotti, diretta dal maestro Giuseppe Canone, e dei Cori delle scuole vercellesi.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here