Giornata mondiale del Teatro: il messaggio di una categoria dimenticata in pandemia nelle parole di Eleonora Frida Mino e dei suo ragazzi

Oggi, ventisette marzo, è una giornata simbolica: dal 1962 è la data scelta per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro. Quest’anno, come annunciato a più riprese dal Governo, questa data avrebbe dovuto coincidere con la riapertura delle sale, da più di un anno chiuse per l’emergenza sanitaria. Ciò non è avvenuto. Forse per le riaperture se ne riparlerà a maggio o a giugno, ma forse. Così la Giornata mondiale del Teatro diventa un giorno simbolico per dare voce a una delle categorie più penalizzate in assoluto dalla pandemia.

In questo contesto, per spiegare la condizione in cui oggi si trova chi vive di teatro, abbiamo deciso di ospitare il contributo di una delle più originali attrici torinesi, Eleonora Frida Mino, autrice, attrice teatrale e direttrice artistica, che si è distinta negli anni per aver portato in scena la legalità raccontando il difficile argomento della mafia.

Ecco l’intervento diffuso oggi da Eleonora Frida Mino e, sotto, il video registrato dagli allievi della sua scuola di teatro.

 

Il mio mestiere è partire dalle emozioni e tramite le storie che porto sul palco far pensare. Un’emozione dolce, una dolce rivoluzione, una nuova consapevolezza, un rinascimento: il teatro per me è questo, perché parla al cuore degli uomini!”.

In questo momento salire su un palco, creare, progettare, comunicare con il pubblico tutto quello che è il nostro ‘fare teatro’ manca come l’aria.

I teatri sono chiusi da più di un anno, nonostante gli investimenti per la messa in sicurezza, i protocolli rispettati e valide alternative che scongiurassero lo stop totale. Un anno di fermo per tutte le maestranze artistiche, tecniche, organizzative, per tutto l’indotto: un anno senza lavoro per migliaia di professionisti.

Un anno senza cultura, bellezza, pensiero, azione teatrale.

Il teatro emoziona, forma, istruisce, rende più nobile l’essere umano: la società si nutre di cultura per evolvere. Il teatro è nutrimento, il teatro è necessario.

Oggi in questa giornata significativa dedicata al teatro, il mio grido si leva forte e appassionato: il teatro deve ripartire! La cultura deve rinascere!!

 

27 marzo 2021, Giornata mondiale del teatro

Eleonora Frida Mino

Autrice, attrice teatrale e direttrice artistica

 

Il video dei ragazzi della scuola di teatro di Eleonora Frida Mino

 

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Chi opera nel Teatro costituisce forse la categoria che più nel profondo sa capire l’uomo, gli eventi della vita. Purtroppo pur se comprende tutto ciò (invoca ed evoca .. “Un’emozione dolce, una dolce rivoluzione, una nuova consapevolezza”) non saprà probabilmente portare a compimento ANCHE una rivoluzione nel senso “tradizionale” del termine .. per farlo dovrebbe avere a disposizione un sia pur piccolo, fatiscente .. vivissimo teatro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here