Sarà l’ex chiesa di San Vittore a ospitare “Gaudenzio si racconta”, installazione di videomapping che si potrà ammirare nei giorni 5, 6, 12 e 13 maggio dalle 18 alle 23. Organizzata in occasione della mostra su Gaudenzio, riprende in tutto e per tutto il format di “Straordinariamente Vercelli”, l’iniziativa dello scorso anno che vide l’unione dei quattro musei vercellesi: del Tesoro del Duomo, Leone, Borgogna, Arcidiocesi e della Cooperativa Sociale Aurive, specializzata in progettazione culturale e in engagement giovanile.
A presentare “Gaudenzio si racconta” in San Vittore l’assessore Daniela Mortara che ha commentato positivamente i dati relativi agli ingressi in Arca, l’architetto Daniele De Luca direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, Cinzia Lacchia per il Museo Borgogna e Andrea Avogadro di Aurive.
Quattro proiettori, opportunamente posizionati, avranno il compito di raccontare Gaudenzio Ferrari attraverso le immagini delle sue opere più celebri di Varallo, Vercelli e Saronno, spiegate dall’audio con le voci degli attori in sottofondo. Si tratta della stessa esperienza vissuta durante “Straordinariamente Vercelli”, ma migliorata con mezzi più potenti.
L’ingresso è gratuito. I visitatori riceveranno un buono sconto di 2 € sul biglietto di entrata alla mostra in Arca.
Per info: http://www.straordinariamentevercelli.it





