I Comuni fino a 20.000 abitanti riceveranno dallo Stato un contributo finalizzato alla messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.
Lo spiega in una nota il deputato leghista On. Paolo Tiramani: “Grazie alla Legge di Bilancio 2019, tutti i piccoli e medi comuni italiani potranno beneficiare, senza inoltrare alcuna specifica domanda, di un contributo dedicato a compiere opere di messa in sicurezza sulle proprie strade e i propri immobili. Nello specifico le somme elargite ammonteranno a 40.000 euro per comuni al di sotto dei 2.000 abitanti, 50.000 euro per quelli dai 2 ai 5 mila abitanti, 70.000 euro per quelli compresi tra i 5 e i 10 mila abitanti e 100.000 euro per quelli tra i 10 e i 20 mila abitanti. Entro il prossimo 15 gennaio il Ministero dell’Interno comunicherà a ciascun Comune l’importo ad esso spettante”.
“Il Comune che riceverà il contributo – prosegue Tiramani – avrà la possibilità di finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che essi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli da avviare nella prima annualità dei programmi triennali delle opere pubbliche. I lavori finanziati dovranno iniziare entro e non oltre il 15 maggio 2019 e al termine sarà necessario trasmettere al Ministero dell’interno il certificato di collaudo o di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori. In caso di mancato rispetto di questi due fondamentali requisiti, il contributo sarà revocato entro il 15 giugno 2019 e tali fondi saranno redistribuiti, in base a criteri stabiliti con decreto ministeriale, tra i comuni che invece avranno adempiuto correttamente e regolarmente alle condizioni previste”.
“È l’ennesima dimostrazione di come questo Governo volga il proprio interesse alle piccole-medie realtà del nostro paese – conclude Tiramani -, che spesso devono far fronte a gravi difficoltà economiche che impediscono di svolgere opere pubbliche per la salvaguardia del proprio patrimonio soprattutto nell’interesse della sicurezza dei propri cittadini”.





