Eletto il Direttivo dell’Associazione tra i laureati dell’Upo

Il direttivo Alumni. La presidente è al centro della foto, seduta sul pozzo del chiostro di Sant’Andrea

 

Vercelli – Fondata nel settembre dello scorso anno da un gruppo di laureati dell’Università del Piemonte Orientale (ma anche degli Atenei piemontesi precedenti), l’Associazione Upo Alumni si propone lo scopo di cementare i rapporti tra le migliaia di laureati dell’Ateneo Tripolare, organizzando convegni, corsi di studio (ad esempio di lingue straniere), appuntamenti scientifici e culturali, e anche un network. Il tutto, al servizio degli ex laureati e, ovviamente, in stretto accordo con l’Università.

I fondatori del’associazione, che attualmente conta 341 soci, avrebbero potuto organizzarsi auto-assegnandosi le cariche sociali, ma hanno preferito, con una scelta davvero signorile, organizzare nel più breve tempo possibile elezioni per arrivare al direttivo di nove membri, che è stato eletto questa mattina dopo le votazioni nella Cripta dei Vescovi dell’Università a Vercelli.

Ne fanno parte la docente di Anatomia Umana del Dipartimento di Scienze della Salute della Scuola di Medicina Francesca Boccafoschi, 43 anni; l’ex ordinario di Patologia Clinica e già preside della Scuola di Medicina, nonché tra i fondatori dell’Associazione Giorgio Bellomo; il tributarista e consulente aziendale novarese di 39 anni Antonio Poggi Steffanina; il cardiologo dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli Sergio Macciò; il Conservatore della Pinacoteca Borgogna di Vercelli Cinzia Lacchia; il cardiologo del Maggiore di Novara Andrea Rognoni; il direttore dell’Ascom di Vercelli Andrea Barasolo; il dottore commercialista novarese Marco Albertazzi, che con 30 anni è il più giovane componente del direttivo; e il presidente del Coverfop (Consorzio per la formazione professionale) di Vercelli Davide Malandra.

Con loro c’è anche, come revisore dei conti, un altro vercellese molto conosciuto: il consulente aziendale Alessandro Balbis. Prima delle votazioni, interessanti relazioni delle professoresse Stefania Cerutti e Miriam Ravetto.

Il neo consiglio direttivo si è poi riunito per assegnare la presidenza dell’Associazione al candidato più votato, e cioè alla professoressa Francesca  Boccafoschi.

Il direttivo resterà in carica fino al 2021.

edm

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here