Dalla Regione 3,8 milioni per la bonifica della ex Montefibre a Vercelli

Arrivano dalla Regione i fondi per la bonifica della ex discarica Montefibre a Vercelli. Si tratta di 3,8 milioni di euro indetificati all’interno di quasi 37 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in arrivo in Piemonte per il risanamento di 12 siti sul territorio regionale. Uno di questi 12 siti, individuati nelle varie province, è quello di Vercelli dell’ex Montefibre.
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per questi fondi e con i Comuni coinvolti per i finanziamenti relativi agli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei cosiddetti “siti orfani”, ovvero di quei siti, potenzialmente contaminati e contaminati, per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione, o se individuati, non hanno provveduto, né siano intervenuti il proprietario o altri soggetti interessati, ad avviare o concludere gli interventi previsti.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione, a livello nazionale, 500 milioni di euro per interventi che siano portati a compimento entro il primo semestre del 2026 e che consentano una bonifica e riqualificazione del 70% minimo della superficie di suolo.

Dopo i primi 7 milioni di euro stanziati con decreto ministeriale nell’ambito del programma nazionale di bonifica, definito con il decreto del 29 dicembre 2020, per i quali erano stati individuati in base alla ricognizione dei siti fatta dai settori tecnici regionali, 16 siti prioritari (6 in provincia di Torino, 3 in provincia di Alessandria, 3 in provincia di Cuneo, 3 in provincia di Novara e 1 a Vercelli), ora, con i fondi del PNRR, che ammontano a 36 milioni e 676 mila euro, la Regione procederà alla bonifica di altri 12 siti (7 tra Torino e provincia, 3 in provincia di Verbania, 1 a Vercelli, la Montefibre, e 1 in provincia di Alessandria).

“Con l’arrivo di questi fondi – commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati – proseguiamo con l’opera di bonifica di siti abbandonati da tempo con interventi di vera e propria rigenerazione del suolo. Un’operazione importante e storica, e anche un’occasione probabilmente unica per restituire queste zone alla fruizione di cittadini, imprese e comuni. Auspico che una volta bonificate, queste aree possano tornare a vivere attraverso nuove e sostenibili aree industriali o progetti che possano aiutarci a migliorare l’ambiente, ad esempio la produzione di energia da fonti rinnovabili”.

Per i presidenti leghisti delle commissioni Sanità e Ambiente, i consiglieri regionali vercellesi Alessandro Stecco e Angelo Dago i “3,8 milioni di euro per la bonifica dell’ex discarica Montefibre a Vercelli rappresentano il coronamento di un percorso che abbiamo costantemente seguito come presidenti delle commissioni Sanità e Ambiente in coordinamento con l’assessore regionale Matteo Marnati e con l’amministrazione comunale di Vercelli. Un intervento che dimostra l’attenzione di questa amministrazione regionale, di cui la Lega è la prima forza, per la rigenerazione dei cosiddetti siti orfani, di cui la Montefibre è un esempio con il quale la nostra comunità ha dovuto convivere per troppo tempo. Grazie a questi fondi, invece, potremo riportare alla vita un territorio che, da minaccia ambientale, potrà diventare una nuova opportunità attraverso una vera e approfondita riqualificazione. La dimostrazione che il gioco di squadra vince sempre, per il bene del Piemonte e dei suoi cittadini”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here