Anche il servizio di navetta gratuita del Comune di Borgosesia, gestito da Seso, si ferma a causa dell’emergenza Covid-19. La navetta, attiva dal 2018, collega il territorio cittadino da Bettole fino al Milanaccio, con fermate in diversi punti della città, tra i quali l’Ospedale, il Lingottino e le vie del centro storico.
«Da lunedì 30 marzo le corse della navetta, che dal lunedì al venerdì collega le diverse zone della città, saranno sospese – spiega il direttore di Seso, Dario Pavanello – così come è sospeso il servizio a chiamata, che su prenotazione si occupa di fornire un passaggio ai borgosesiani che ne hanno bisogno».
Per quanto riguarda il servizio di navetta a chiamata, Pavanello lascia una porta aperta: «Il Sindaco Tiramani ha chiesto a Seso di fare tutto il possibile per garantire il servizio in caso di emergenza: telefonate al numero 0163.23490 e non vi lasceremo soli. Il momento è molto critico, ma compatibilmente con le tante difficoltà che dobbiamo affrontare cercheremo di aiutare i cittadini che si trovino in effettiva situazione di difficoltà».
Le corse, sia della navetta quotidiana che di quella a chiamata, riprenderanno regolarmente non appena cesserà l’attuale situazione e verranno emesse nuove norme meno restrittive a livello nazionale e locale.





