È in calendario per domenica 5 settembre la cerimonia di commemorazione dei IX Martiri (Enrico Marsili, Michele Schiavello, Ettore Graziano, Eugenio Lenta, Giacomo Petazzi, Giovanni Pigino, Edoardo Castagnone, Giuseppe Arena, Mario Rondano) avvenuta per rappresaglia nazifascista l’8 settembre del 1944 sul piazzale della stazione ferroviaria. Il programma della giornata prevede per le 10,30 l’omaggio dell’Amministrazione Comunale, delle autorità civili e militari e delle associazioni d’arma e combattentistiche ai cippi dei partigiani ed al monumento dei caduti. A seguire, alle 11, la Messa celebrata all’aperto in piazza IX Martiri con la presenza della Banda Musicale “Luigi Arditi” diretta dal maestro Massimo Sartori. In caso di maltempo la cerimonia si terrà presso la Chiesa Parrocchiale. Nel pomeriggio, alle 17, al Teatro Comunale “Cinico Angelini”, in collaborazione con l’ANPI – Sezione di Crescentino, Gruppo Alpini di Crescentino e con l’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia ci sarà la presentazione della ristampa del volume di Mario Arena “Una testimonianza crescentinese durante la lotta di liberazione”. Le celebrazioni saranno organizzate nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19. Tutta la cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore dalle proprie abitazioni.






Speriamo che
( …. dopo la guerra civile fra -per semplificare- “fascisti” e “comunisti” .. storia che ci viene raccontata -non per dimenticanza o .. fretta- senza por mai accento sulla riconciliazione .. basti vedere le contestazioni su certe commemorazioni non gradite …. )
non avremo fra un po’ di tempo quella fra “vaccinati” e “non vaccinati” .. se proprio una parte deve venir sterminata .. che avvenga salomonicamente, per cause “naturali” e non per odio fra cittadini.