Organizzata e finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli si svolgerà venerdì 25 ottobre, alle 21, al Teatro Civico la presentazione del terzo cd del gruppo folk “Farin-a dàl nos sac”. L’ingresso è libero, ma con il ricavato ad offerta (che comporterà la consegna del cd) si finanzieranno tre associazioni benemerite: la Croce rossa, la Rosa Blu e la Casa dei bambini-Progetto Montessori; questa mattina, nella Sala dei marmi della Fondazione, per la presentazione dell’evento, erano presenti esponenti delle tre associazioni: il presidente della Cri Carlo Albricci, la presidente della Rosa Blub Nicoletta Storchio e la maestra Vera Serchione per la Casa dei Bambini (per quale c’era anche il presidente, Devid Quacchio).
Presenti pure il presidente della Fondazione Carisver Aldo Casalini, con il segretario generale Sandro Pullicani Colonesi, il presentatore della serata al Civico, il giornalista e scrittore Bruno Casalino, e cinque dei sette componenti dei “Farin-a dal nos sac”: Roberto Zarino (che suona il basso), Andrea Marchese (tastiere), Flavio Menin (voce), Beppe Garofalo (chitarra ritmica) e Pier Carlo Quacchio (batteria). Il gruppo si completa con Giorgio Mignone (fisamonica) e Luciano Brera (chitarra solista). E il 25 ottobre i sette suoneranno anche nel caro ricordo dei due componenti della band folk-rock scomparsi: Gianni Mugni (che era alle tastiere) e Piero Croce (chitarra).
Come ha spiegato Casalino, durante la serata al Civico, i “Farin-a dal nos sac” suoneranno i dodici brani del nuovo dc, tutti composti da loro: otto sono novità assolute, quattro erano già contenuti nei due cd precedenti: “‘Na vita d’ risera” e “Ricurdevi, matoc”.
L’avvocato Casalini si augura, vista anche la finalità benefica della serata, che i vercellesi rispondano alla grande.
Edm





