Alla Pasticceria Taverna & Tarnuzzer, dialogando con il giornalista Enrico e Maria, Vittorio Bobba ha presentato venerdì pomeriggio il suo nuovo libro “L’esegesi dell’arte”, edito dalle Arti Grafiche Gallo. Già due volte, nella stessa sede, Bobba e De Maria avevano dialogato su libri del primo, ma si trattava di due polizieschi, il cui protagonista era Tazio Serravalle, chimico (come Bobba) ed esperto balistico (come Bobba) impegnato in indagini serrate.
Stavolta lo scrittore sessantasettenne ha radunato cinquantun opere d’arte (dipinti e sculture), famosissime e non, e le ha commentate con competenza, ironia e un pizzico di goliardia. Nel risulta una rilettura affascianante, ma anche e soprattutto divertente, come rileva Michele Catalano nell’ispirata, e a sua volta spassosa, prefazione.
Chi vuole saperne un po’ di più e di nuovo su Mosè di Michelangelo, ma anche sulla vita della geniale pittrice del Cinquecento Lavinia Fontana deve assolutamente procurarsi quest’opera direttamente da Gallo oppure all’indirizzo e-mail dell’autore [email protected].
Il libro costa, realizzato con la solita cura da Cesare Rinaldi. 19,90 euro. Se spedito, 20 euro, più tre di spedizione.





