È in scadenza il termine per l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia: c’è tempo fino al 30 gennaio per far pervenire alla segreteria della Scuola Media di Borgosesia la propria adesione. Chi fosse interessato può richiedere informazioni allo 0163.21555.
La Scuola dell’Infanzia di Borgosesia propone ai propri alunni un’offerta formativa molto ampia, con percorsi di crescita divertenti oltre che istruttivi: giornate prevalentemente all’aperto e apprendimento improntato allo sviluppo della creatività e della libera espressione di ogni bimbo sono i punti cardine di un metodo che accoglie il bambino, accompagnandolo alla scoperta di tante occasioni di conoscere sé stesso ed il mondo che lo circonda.
«Come assessore all’Istruzione sto seguendo molto da vicino i progetti dell’Istituto di Borgosesia – spiega Gianna Poletti – che comprendono un ventaglio di attività molto articolato: motricità, laboratori di matematica e inglese, laboratorio digitale e robotica educativa, ma anche musica e teatro: un’offerta a tutto tondo per assecondare le inclinazioni naturali di ogni bimbo e stimolare nuove curiosità. Il Comune offre inoltre corsi gratuiti di musica e sport, uscite didattiche e uno sportello logopedico e psicologico aperto anche alle famiglie.».
La Scuola dell’Infanzia opera in continuità con la Scuola Primaria, in modo che i bambini arrivino al successivo livello d’istruzione preparati ed in serenità. La novità dell’anno scolastico 2022/2023 sarà molto importante: i bambini che compiono i 3 anni entro il 30 aprile 2023 possono iniziare a frequentare la Scuola dell’Infanzia da settembre 2022.






“La Scuola dell’Infanzia di Borgosesia propone ai propri alunni un’offerta formativa MOLTO AMPIA, con percorsi di crescita DIVERTENTI oltre che ISTRUTTIVI: giornate prevalentemente all’aperto e apprendimento improntato allo sviluppo della creatività e della LIBERA ESPRESSIONE di ogni bimbo sono i punti cardine di un metodo che accoglie il bambino, accompagnandolo alla scoperta di tante occasioni di CONOSCERE SE’ STESSO ed IL MONDO CHE LO CIRCONDA.
«.. motricità, laboratori di matematica e inglese, laboratorio digitale e
https://techcamp.polimi.it/robotica-cosa-e/
, ma anche musica e teatro: un’offerta a tutto tondo per ASSECONDARE LE INCLINAZIONI NATURALI di ogni bimbo e STIMOLARE NUOVE CURIOSITA’. Il Comune offre inoltre corsi gratuiti di musica e sport, uscite didattiche e uno SPORTELLO LOGOPEDICO E PSICOLOGICO aperto anche alle famiglie.».”.
————————————
TENGO A DARE UN’INTERPRETAZIONE PERSONALE DEL PROGETTO: IL MALCAPITATO BIMBO POTREBBE TROVARSI DI FRONTE A PROBLEMATICHE IN TEMPI SEMPRE PIù ANTICIPATI (PER VIA DELLA POSSIBILITà DI ACCEDERE ALLA “SCUOLA” A SOLI TRE ANNI COMPIUTI).. anche perché POTREBBE ESSERSI IMBATTUTO IN UNA FAMIGLIA INADEGUATA .. NON PENSO ANCHE IN MAESTRI DI’INFANZIA CON AGGIORNAMENTI IN ECCESSO .. MAESTRI CON MASTER IN PEDOFILIA PROGRESSIVA??
.. no di certo, a Borgosesia la scuola d’infanzia è quella di sempre, seria ed adatta al bimbo .. solo che si rende necessario rivedere il vocabolario per non esser compresi dai vecchiacci ? ..
(1-CONTINUA)
.. come avete potuto constatare dal link sopra stante .. la robotica educativa per l’asilo non comprende (come invece avviene per le elementari e le medie) .. p. es. questi supporti:
https://www.esquire.com/it/lifestyle/tecnologia/a26337390/sesso-robot-rischi/