Nella pittoresca valle dei Walser, dominata dal maestoso Monte Rosa e dal rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita, situata a 4.554 metri di altezza, si è tenuta la seconda edizione de “La Gran Borgosesia”. Questo evento di Granfondo di ciclismo su strada, quarta prova del Circuito Coppa Piemonte Drali, ha consolidato un evento nato lo scorso anno con tutte le prerogative per crescere.
Partenza ore 8,30 da via Vittorio Veneto, con il preludio di una giornata spettacolare per condizioni meteo che non si vedevano da settimane. Quasi 900 atleti schierati in griglia, con un consistente aumento degli iscritti rispetto all’edizione 2023. Presenza massiccia delle istituzioni locali a partire dal Sindaco Fabrizio Bonaccio e gran parte della Giunta, a testimoniare l’attenzione del Comune di Borgosesia nei confronti dei grandi eventi. Grande emozione alla partenza con un folto gruppo che si muoveva in direzione Biellese.
Prova di muscoli nella prima salita, la Curino-San Bonomio, un tratto da 9 chilometri con una pendenza media del 17%. Ritorno in provincia di Vercelli e passaggio ancora sotto l’arco di partenza su Borgosesia al km 25, con Luca Passarotto del Team Marchisio Bici e Giulia Bisso del Team Promotch Mg K-Vis per la femminile a fare da battistrada sugli inseguitori. Atleti poi in direzione Cremosina, con una salita da 6 km e 8% di pendenza, arrivando al secondo rilevamento cronometrico al Passo della Colma (8 km e 11% dislivello) a 68 km dalla partenza, registrando in testa Matteo Raimondi del Team Locca e per la femminile Giulia Bisso Team Promotech, che si confermavano in testa anche al passaggio di Breia.
Mattatori della Mediofondo Giovanni Restelli, Drali Milano, con un tempo di 02.29.31 seguito da Paolo Calabria, Asnaghi Cucine, con 02.29.32 e terzo Francesco di Bratto, asd BCP Bike, con 02.30.02. Nella femminile, ancora un successo per Giulia Portaluri del team De Rosa Santini, con un tempo di 02.43.50, seguita da Olga Cappiello del Team De Rosa Santini, con un tempo di 02.47.21 e terza Chiara Rossi, del Gs Passatore, con un tempo di 02.53.56.
Per la Granfondo, vittoria in casa di Matteo Raimondi, Team Locca, con un tempo di 02.52.27, seguito da Alessio Morey Ferraro dell’Us Vallese, con un tempo di 02.53.10 e terzo Andrea Gallo, MBHBANK, con 02.53.34. Tra le donne, prova di forza di Giulia Bisso che ha mantenuto la testa per tutta la gara, Team Promotch MG K-Vis con un tempo di 03.14.27, seguita da Sabrina De Marchi del Team Rodman, con un tempo di 03.22.09 e terza Tamara Giuseppina Rollini Asd Edilmora, in 03.23.13
La classifica team ha visto, ancora una volta, il successo della torinese Rodman Azimut Squadra Corse capitanata da Marco Pipino, davanti all’ asd Edilmora, terza U.S. Vallese, Pedale Godiaschese, Asd Swatt Club, Team One PM, Team Locca, Asd Jolli Europrestige, Asd Velo club Valsesia, Asd Myg Cycling Team.





