Bellissima Festa per i 50 anni dei “Ciaparat”, campioni di solidarietà

I Ciaparat e Alfonso Buonocore con i Pagliacci nel cuore

Si chiamano “I Ciaparat” e dal 1974 si divertono e fanno divertire la gente (con garbo, inventiva e intelligenza) facendo, nel contempo, beneficenza. Originariamente erano quattro amici, alcuni addirittura compagni d’asilo, poi alle elementari e, soprattutto, allievi, fin da bambini, del Nagc, il Nicleo addestramento giovani della Pro Vercelli. I loro nomi, in ordine rigorosamente alfabetico: Silvio Barnabino, Luciano Caramaschi, Ezio Donna e Giorgio Gugino.

Ebbene, dopo aver organizzato per decenni tornei prima di scopone scientifico (con le loro famiglie) e poi di calcio, spesso in collaborazione con i Veterani della Pro Vercelli, ieri sera, martedì, i Ciaparat hanno celebrato cinquant’anni di divertimento e di amicizia, finalizzati sempre alla solidarietà  (verso l’Anffas, la Lega per la lotta contro i tumori, il Trompone, la Croce Rossa, etc.) con una bella serata, appunto di divertimento e per beneficenza, presso il ristorante-discoteca “Il Terzo Tempo”, accolti come sempre signorilmente dai fratelli Alfonso e Flora Buonocore. Hanno organizzato una cena (a pagamento) e offerto uno spettacolo di puro divertimento a cura del dj set by Pisa e Nino alla tastiera e voce e alla Rock School Vercelli. E stavolta il ricavato della serata è andato all’Associazione “Pagliacci nel cuore”, presieduta da Simona Bernardini.

Durante la bella serata, il presidente Giorgio Gugino e gli altri “Ciaparat” hanno consegnato targhe di socio onorario e si socio sostenitore agli amici che in questi anni hanno appoggiato la loro encomiabile attività e assegnato, in collegamento visivo via smartphone al cannoniere e fantasista della Pro Mattia Mustacchio un riconoscimento per il suo bellissimo campionato.

Grazie alla collaborazione dell’addetto stampa della Pro Vercelli Mattia Serchione e del direttore del marketing Alessandro Piccica, Mustacchio doveva essere presente di persona. Ma il nubifragio che nelle ore precedenti aveva colpito il Bresciano, dove l’attaccante della Pro abita, aveva causato problemi anche alla sua casa e Mustacchio è appunto intervenuto in collegamento video-telefonico, ringraziando i “Ciaparat” per il riconoscimento. Questo premio gli è stato assegnato anche in base alla segnalazione dei Veterani della Pro Vercelli: il presidente Franco Balocco ha letto la motivazione.

La Pro Vercelli ha poi contraccambiato offrendo ai soci fondatori del Club una casacca bianca con la scritta “Club Ciaparat 50”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. Altro che “ciaparat” !!!
    ..
    Peccato per la (pur se)
    “giustificata” assenza
    del bomber dei leoni …
    non poteva
    prender un passaggio
    dalla 1000 miglia
    in transito da bs a vc ?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here