Problemi, e non di poco conto per l’Asl che, appena acquisito un primario autorevolissimo come il professor Alessandro Stecco (Radiodiagnostica) ne perde un altro, di grande preparazione ed esperienza, cui aveva assegnato l’incarico, dopo l’espletamento del concorso, nel giugno dello scorso anno: il dottor Enrico Antonio Ciro Negrone, 65 anni, primario di Ostetricia e Ginecologia nella struttura unificata “Sant’Andrea”- “Santi Pietro e Paolo” di Borgosesia, ha protocollato la sua scelta di andare in pensione il mese prossimo, quindi a soli dieci mesi dall’assegnazione dell’incarico. Evidentemente, sono sorti problemi, anche legati al numero esiguo di medici, cinque, lui compreso (ma con un altro medico giù dimissionario).
L’Asl ora dovrà far fronte alla situazione scegliendo un nuovo responsabile della Struttura già in carenza di organico. La scelta di costituire un’unica struttura complessa era stata presa nel novembre del 2002 con un atto aziendale dell’Asl. Un nuovo grattacapo per l’Asl già alle prese con problemi di organici assai rilevanti, come attestato dallo stesso direttore generale anche durante le ultime conferenze stampa in Sala Ballerini: carenza di medici e carenza di infermieri, quest’ultima provocata dal fatto che la laurea in infermieristica è appetita ormai da un numero sempre calante di giovani.
Si spiegano in tal modo le necessità dell’Asl di intervenire su alcuni servizi pubblici ridimensionandoli. E’ il caso di quello che l’Asl svolge per le visite mediche dei rinnovi delle patenti. Non sono molte le persone che si rivolgono all’Asl anziché alle Scuole guida, ma pure essendo numericamente pochi, questi casi ci sono. Così ieri, abbiamo pubblicato un breve articolo sull’argomento in cui il direttore generale dell’Asl, Eva Colombo, ci aveva dichiarato, su una nostra richiesta specifica, alcune novità in proposito.
Ma facciamo un passo indietro e spieghiamo il perché del nostro interessamento. Mercoledì, abbiamo ricevuto la telefonata di una persona che, essendosi recata all’Asl per prenotare questa visita medica per il rinnovo della patente, si è sentita rispondere: “Ci dispiace, non le facciamo più”. Incuriositi, ci siamo rivolti al responsabile di una nota Scuola guida che, in un primo momento si è detto all’oscuro della novità, ma che poco dopo ci ha richiamati per dirci: “E’ vero, non le fanno più”.
Così abbiamo chiamato l’ufficio stampa dell’Asl che ha a sua volta interpellato la direzione generale. Qualche ora dopo siamo stati richiamati:”Al termine della conferenza stampa di presentazione del professor Stecco alla stampa, la dottoressa Colombo risponderà a TgVercelli si questo argomento”. Ed è quanto è accaduto. Il direttore generale ha spiegato che la carenza di medici deputati a fornire questo servizio – che non rientra nei Lea, i Livelli essenziali di assistenza – aveva fatto sì che l’Asl dovesse limitarsi ad assicurare le visite mediche per i rinnovi delle patenti alle esigenze speciali: persone disabili, con patologie (ad esempio il diabete), donne in stato interessante (a proposito dei parcheggi rosa), e così via. Però la dottoressa Colombo ha anche aggiunto che le visite per le patenti normali non venivano del tutto soppresse, ma limitate alla giornata del venerdì mattina”.
L’abbiamo scritto ieri. Cosicché, la persona che ci aveva dato la notizia è tornata all’Asl questa mattina (venerdì) non ovviamente per fare la visita, ma per prenotarla. Ma anche stamane si è sentito rispondere: “Non le facciamo più, provi a ripassare dopo Pasqua”. Abbiamo risegnalato la vicenda all’ufficio stampa e anche alla direzione sanitaria ospedaliera. L’indicazione di quest’ultima (da cui non dipende questo servizio, ma che con solerzia si è informata) è la seguente: “I casi sono pochi, ed il venerdì è evidentemente il giorno in cui, nella obiettiva carenza di medici, si possono raggruppare i pochi casi e fare le visite mediche. Di venerdì però non significa tutti i venerdì. Chi vuole sottoporsi alle visite può rivolgersi ai nostri sportelli della Medicina legale tutti i giorni per prenotare, lasciando un proprio recapito telefonico: verrà richiamato quando ci sarà la disponibilità del medico per la visita”.
Edm






Insomma, grazie al DG Eva Colombo
..(.. e a tgvercelli) .. è garantito
un sia pur minimo servizio
per i rinnovi patenti.
..
Per i problemi di ginecologia,
cercasi primario disperatamente
speriamo che lo si trovi
e non lo si debba cercare,
previo breve corso,
fra categorie vagamente,
sia pur impropriamente,
assimilabili, come negozianti di intimo,
influencer, pornostar .. o suore di clausura
(queste, tuttavia, risultano
di altrettanto problematico reperimento).
Saranno comunque garantiti
i servizi essenziali.
..
Mudù – Dal ginecologo
https://youtu.be/qN-gPr87-JE?si=fsmTdYF1ZZTAxpk3
Inizialmente potranno sorgere dei malintesi,
oppure difficoltà d’interpretazione,
anche .. solo relative agli esami
..
Mudù – In ginecologia
https://youtu.be/tECSm14-Ego?si=mqgJACVJD_7riSdu
Se alla fine si troverà
un giovane sostituto,
sia i colleghi che i pazienti
dovranno aiutarlo ad “inserirsi”,
e aver pazienza
perché accumuli esperienza.
.
E se alla sua età
le difetterà la competenza
presto affinerà le capacità
con l’esperienza
dove sono andati
i tempi di una volta
per Giunone
quando ci voleva
per fare il mestiere
anche un po’ di vocazione
Purché il reparto
non denoti eccessive mancanze
nel lavoro di equipe
ma assicuri continuità, presenza
..
https://youtu.be/rLQ9ajWAkuA?si=J_bRaxdweejFpG1r
APPENDICE
(necessaria c.rif. 4o commento)
.
Fabrizio de Andrè – Città vecchia
(edizione non censurata,
la censura riguarda le parolacce
pronunciate dal “vecchio professore”)
https://youtu.be/XbYYuWAq84o?si=SrZW-rq3PF0X6sFW
APPENDICE-2
(ma, segue)
Sulla rarissima
versione censurata e ritirata
(il Gronchirosa del vinile genovese)
..
https://www.genovatoday.it/social/canzone-censurata-fabrizio-de-andre.html
Fine
Chi è adesso il nuovo Primario di ostetricia e ginecologia dopo il pensionamento del dott. Negroni?