È stata annullata l’edizione 2021 del Carnevale Storico Crescentinese. Una decisione sofferta, ma inevitabile, alla luce dell’emergenza sanitaria e delle disposizioni a essa legate.
«Anche per noi è arrivato il momento delle scelte difficili – ha commentato il presidente de I Birichin, Andrea Bazzano – Dobbiamo fare i conti con un nemico silenzioso che da molti mesi ha modificato le nostre vite. Il Carnevale è da sempre un appuntamento in cui la musica, i balli, gli abbracci e le tavolate in compagnia la fanno da padrone. Con le misure anticontagio attualmente in vigore tutto questo sarebbe impensabile».
«L’idea di fare un Carnevale col distanziamento sociale, senza i riti che contraddistinguono la nostra storica manifestazione sin dal 1929, risulta davvero impossibile. Abbiamo fatto molti incontri online con tutte le varie componenti che sono coinvolte nell’organizzazione di questo grande evento, ci siamo confrontati più volte anche con l’Amministrazione comunale, con tutti I Birichin abbiamo messo sul tavolo diverse soluzioni, ma siamo arrivati alla dolorosa conclusione che, ad oggi, non è possibile mettere in moto la macchina organizzativa».
«Siamo molto dispiaciuti – ha concluso Bazzano – di privare la Città del suo Carnevale. Abbiamo per questo chiesto a Chiara ed Alessandro, la Regina Papetta e il Conte Tizzoni 2020, di restare in carica anche per tutto l’anno 2021, in modo che Crescentino non resti senza regnanti, e li ringraziamo per aver compreso la situazione e averci dato il loro consenso. Invitiamo tutti a mantenere alto lo spirito del nostro Carnevale Storico affinché nel 2022 le strade di Crescentino possano tornare ad essere invase dai coriandoli».





