Annullata la presentazione del libro di Enrico De Maria a Stroppiana

Particolare della copertina

Doveva tenersi sabato 24 nella Biblioteca Civica di Stroppiana la presentazione del libro di Enrico De Maria È stato un sogno fortissimo. Memorie bicciolane di un cronista curioso (Effedì), ma purtroppo il perdurare dell’emergenza sanitaria ha consigliato di spostare l’incontro più avanti a data da destinarsi.

Nel libro l’autore costruisce un mosaico di racconti che partono da ricordi di vita passata: i tempi della scuola, la tanto odiata colonia, il primo amore, gli amici di sempre, il suo lavoro alla redazione de La Stampa, i campi da calcio, la musica, il cinema e i circoli ricreativi.

De Maria presenta una Vercelli che cresce e matura con lui, le sue piazze e i suoi caffè, i personaggi che hanno fatto la storia della città (e non solo). Ma soprattutto, ci permette di scorgere nelle sue esperienze un affresco ricco e particolareggiato dell’Italia del primo dopoguerra, gli anni pieni di aspettativa e speranza del boom economico.

Enrico De Maria è nato a Vercelli. Giornalista pubblicista, ha collaborato prima a La Sesia e a Radio City, poi, dal 1978, è entrato nella redazione de La Stampa di Vercelli che ha successivamente guidato, come capo servizio, fino alla pensione. È attualmente vice direttore della testata giornalistica on line TgVercelli. Tra gli autori di Cronache Leggendarie. Eroi dello Sport Vercellese, ha scritto una personalissima storia della Pro Vercelli La mia Pro dalla B alla Z e ha contribuito alla biografia di Cesare Filippone. È sposato da 39 anni con Cristina.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Le bellissime storie-vere della vera Vercelli raccontate nel libro sono quasi delle fiabe-reali ed hanno avuto (loro, le storie, che, in certo modo, abbandonate dall’Autore vivono ormai di vita propria) la fortuna di “fermarsi” ed uscire nelle librerie appena in tempo .. prima dell’arrivo del 2020, “questo maledetto 2020”, si fermano al momento giusto: Fortuna! .. il prossimo libro racconterà la dura realtà basata sull’immaginario effettuale, ma effettivo per noi, del covid vero e finto o il sogno di chi ancora sa sognare del 2020? fiaba-estrema? .. io credo che sarà una storia che parte dal ritrovamento dei vitellini e dei pappagalli che hanno scalato le classifiche di visualizzazione sulla sua creatura, tgvercelli! .. e torneremo ad essere “umani” ma migliori .. e quindi diversi .. anche da quelli che abusano il termine, umani. Grazie all’umanissimo autore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here