Ancora un titolo italiano assoluto per Chicca Isola: nella spada a squadre con l’Aeronautica

Le due squadre neo campionesse d’Ialia: Chicca Isola è la prima da destra (foto Federscherma)

 

 

Chicca Isola inanella un altro titolo italiano assoluto che va ad arricchiere il suo gà straordinario palmares. Oggi, ai campionati di Cagliari, ha vinto, gareggiando con l’Aeronautica, la medaglia d’oro nella gara di spada a squadre. Dopo il sesto posto nella prova individuale, che non l’aveva per niente soddisfatta, un altro prestigioso, rilucente titolo per la spadista vercellese che era campionessa individuale uscente. C’è dunque molto rimpianto per l’esclusione dell’allieva di Massimo Zenga Germano dalle Olimpiadi, esclusione patita anche dal neo campione italiano individuale, un altro vercellese, Enrico Piatti. Come ci ha spiegato Maurizio Randazzo, la composizione delle formazioni che prenderanno parte ai Giochi di Parigi era già stata decisa prima di questi campionati assoluti di Cagliarii, e cioè lo scorso 28 maggio.

La quarta giornata di gare ai Campionati Italiani Assoluti Cagliari 2024 incorona dunque gli uomini delle Fiamme Oro e le donne dell’Aeronautica Militare squadre campioni di spada di Serie A1. Due conferme per due formazioni che erano chiamate a difendere il titolo conquistato un anno fa a La Spezia e che non hanno mancato l’appuntamento nella rassegna organizzata tra gli impianti di Monte Mixi e il PalaPirastu.

La gara maschile si conclude con la vittoria delle Fiamme Oro che schieravano Gianpaolo Buzzacchino, Valerio Cuomo, Davide Di Veroli e Marco Fichera sull’Esercito, nel quartetto con Gabriele Cimini, Fabrizio Cuomo, Giacomo Paolini e Francesco Pio Iandolo. Il match per il titolo si chiude con Di Veroli che fissa il 32-28 su Paolini e consente alla squadra della Polizia di Stato di centrare il quinto scudetto consecutivo nella specialità. Bronzo per l’Aeronautica Militare (Enrico Piatti, Paolo Pizzo, Matteo Tagliariol e Andrea Vallosio), che supera 44-43 al minuto supplementare la Scherma Bresso (Fabio Barbara, Federico Bollati, Mattia Loiacono e Yordano de La Caridad Suárez Santiuste), prima delle società civili e a un passo dal podio.

La gara femminile ha visto la conferma dell’Aeronautica Militare, che festeggia lo scudetto con Alessandra Bozza, Gaia Caforio, Marta Ferrari e Federica Isola, impostesi in finale con punteggio di 45-38 sull’Esercito di Nicol Foietta, Sara Maria Kowalxzyk, Roberta Marzani e Francesca Boscarelli. La finale per il bronzo vede invece le Fiamme Oro, prive di Alberta Santuccio (e con Giulia Rizzi in panchina per tutta la gara, in entrambi i casi precauzione in vista degli Europei), imporsi per 45-27 con il terzetto composto da Alice Clerici, Lucrezia Paulis e Gaia Traditi, più ovviamente la scudettata individuale Giulia Rizzi, sulla Methodos Sant’Agata Li Battiati di Rossella Fiamingo (in prestito dai Carabinieri), Caterina Auteri, Sara Saladdino e Sofia Torrisi.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here