Nuovi controlli dei carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Borgosesia, dopo quelli di meno di una settimana fa dove erano stati deferiti cinque giovani per guida in stato di ebbrezza (leggi qui), hanno permesso, la notte scorsa, di trovare altri cinque giovani anch’essi alla guida con un tasso alcolico nel sangue superiore al consentito.
Anche in questo caso, oltre al deferimento alla Procura della Repubblica di Vercelli per la violazione dell’art. 186 del Codice della strada, sono state ritirate le patenti di guida ed è stato richiesto l’intervento dei familiari sul posto per poter riportare i loro cari ed i veicoli a casa.
L’invito dei Carabinieri che viene rivolto, sia ai giovani, ma soprattutto ai gestori di locali è quello di evitare di eccedere nell’abuso di sostanze alcoliche e nel non somministrarle a chi è già palesemente alterato dai fumi dell’alcool, al fine di preservarne l’integrità. I Carabinieri ricordano inoltre che se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le sanzioni sono raddoppiate ed è disposto il fermo amministrativo del veicolo per centottanta giorni.
I controlli stradali proseguiranno anche nelle prossime sere estendendoli anche nei locali ove i giovani si ritrovano.






Nell’altro caso, stando al tenore del resoconto, i ragazzi dovevano essere decisamente “bevuti”, questa volta la “euforia” da bevande pare meno generalizzata e radicale…forse il guidatore si era “limitto” non ha smaltito con successo.. ?
https://www.my-personaltrainer.it/salute/tasso-alcolemico.html