Vercelli -Per ora si sono radunate in gruppo privato su Facebook, ma le neonate “sardine” vercellesi hanno segnato emblematicamente la loro presenza collocando sagome di sardina in alcune rotonde della città, come ad esempio quella che abbiamo fotografato tra corso Fiume, corso Prestinari e Largo Brigata Cagliari, accanto alla sagoma che indica il pellegrino lungo la via Francigena.
Anche a Vercelli le “sardine” sono nate – secondo le intenzioni dei loro creatori, vale a dire Andrea, Giulia, Mattia e Roberto – senza bandiere o singoli politici. In poche ore, il gruppo vercellese ha già raggiunto alcune centinaia di soci: per entrare nel gruppo Facebook chiuso è necessario essere invitati da appartenenti al gruppo stesso.
Per ora, oltre alla notizia della costituzione, le sardine vercellesi si sono limitate a lanciare l’appello per la presenza il 10 dicembre a Torino, in concomitanza con un comizio del leader della Lega Salvini. Ma si possono prospettare altre iniziative, anche locali.






Chi si cela dietro le “sardine”? un emiliano molto conosciuto che il 26 gennaio vorrebbe evitare .. lo “sgombro”!
Pensierino minimale.
Vedo che ci sono molti “commenti istantanei” che pertanto potrebbero costituire un campione significativo .. e che vi è un quasi perfetto equilibrio fra favorevoli e sfavorevoli .. visto che sia a livello cittadino che nazionale vi è un certo equilibrio nimerico fra elettori di destra e di sinistra .. e che non mi pare dubitabile che il “movimento” di cui si tratta sia apprezzato dalla c.d. sinistra e già piuttosto detestato dalla destra … ne conseguirebbe che anche i lettori di TgVercelli sono egualmente abbastanza equamente distribuiti. Forse.