Venerdì 12 ottobre alla scuola “L. Verga” di Vercelli (scuola polo provinciale per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo) si è tenuto un incontro per valorizzare e diffondere le buone pratiche attuate negli Istituti del territorio. A organizzarlo l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Erano presenti ragazzi del “Gruppo Noi” non solo della scuola Verga, ma anche Ferrari e Avogadro.
Con la loro testimonianza hanno dimostrato come solo un coinvolgimento attivo degli studenti possa costituire una prevenzione efficace ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Dopo i saluti del Dirigente dell’I.C. Ferraris, il professor Vincenzo Guarino, sono intervenute la dottoressa Anna Maria Baldelli, procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minori di Torino e la professoressa Elena Ferrara dell’USR di Torino, già senatrice e promotrice della legge 71 contro bullismo e cyberbullismo.
Le loro parole hanno mostrato che in pochi anni il progetto “Gruppo Noi” non solo ha preso vita, ma si è profondamente radicato nelle scuole e nella società e ciò è stato possibile solo grazie alla collaborazione attiva dei ragazzi, delle famiglie e di tutte le istituzioni. Ne è stata dimostrazione la presenza in sala di Ernestina Cattaneo, assistente capo della Polizia di Vercelli, del capitano Maurizio Maida dei Carabinieri di Torino, della profesoressa Angela Fossati dell’UST di Vercelli e della dottoressa Scaccioni del servizio prevenzione dell’ASL di Vercelli.
Un encomio speciale meritano i ragazzi delle scuole Ferrari e Verga che hanno illustrato le loro esperienze all’interno del “Gruppo Noi” attraverso presentazioni multimediali ed è significativo come entrambe le scuole abbiano messo in rilievo l’importanza della musica per favorire la coesione, l’armonia e l’espressione dei sentimenti più profondi.
Ed è proprio la canzone eseguita come benvenuto dalla classe IID della scuola Verga (diretta e accompagnata professor Tinuzzo che l’ha composta partendo dal pensieri dei ragazzi) che meglio sintetizza la spirito della giornata: solo insieme si possono affrontare le difficoltà e apprezzare le gioie della vita perché “anche il più coraggioso da solo ha paura”.





