L’Associazione Suoni Possibili di Vercelli, promotrice del Concorso di Composizione Musicale “Natura e Tecnologia”, ha conferito il primo premio assoluto al giovanissimo compositore vercellese Alessandro Giorgio (18 anni) e al suo brano “Serendipity”. Il Concorso, ideato e diretto da Sergio Sorrentino, aveva come oggetto la creazione di un brano di musica elettronica ispirato ai suoni naturali delle risaie (con registrazioni effettuate da Suoni Possibili e messe a disposizione dei concorrenti).
Numerosi sono stati i partecipanti. La giuria, formata da musicisti di chiara fama come John King (Docente alla New York University), Luca Sigurtà e la musicista sperimentale She Spread Sorrow (Cold Spring Records) ha decretato vincitore proprio il giovane vercellese “per la profonda aderenza ai suoni del territorio”. Il premio (offerto dal Rotary Club di Vercelli) consiste nella produzione artistica, stampa, distribuzione e promozione di un album solista a nome del vincitore.
Sergio Sorrentino dichiara:”La nostra mission è quella di dare nuove e importanti opportunità ai giovani ed alla loro creatività. Grazie al supporto del Rotary Club di Vercelli (Presidente Giorgio Rognoni), Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Cristina Cagnoni di San Paolo Invest e Marazzato Srl, possiamo dare la possibilità più unica che rara ad un giovanissimo compositore del nostro territorio di realizzare il suo primo album (in formato sia fisico che digitale) che sarà prodotto da noi e distribuito in tutto il mondo dalla nostra etichetta Suoni Possibili”.





