Al MAC una conferenza sul popolamento preistorico del Piemonte

Si terrà venerdì 9 novembre al MAC (Museo Archeologico della Città di Vercelli “L. Bruzza” in corso Libertà, 300) con inizio alle 17.30, la conferenza “Il popolamento preistorico del Piemonte, una storia lunga 300.000 anni” che avrà come relatrice la professoressa Marta Arzarello, docente di Archeologia presso l’Università degli studi di Ferrara.

Il tema di cui si parlerà solo di recente è oggetto di studi sistematici ed è il popolamento preistorico del Piemonte. Proprio la provincia di Vercelli è l’unica in cui la presenza dell’uomo sia stata documentata e accertata grazie a studi interdisciplinari che ormai durano da una decina di anni.

Nel comune di Borgosesia, ad esempio, sul Monte Fenera, nella Grotta della Ciota Ciara, sono state rinvenute le evidenze di un’occupazione preistorica molto antica che ci permette di definire come un’area considerata spesso inadatta per le popolazioni preistoriche sia, in realtà, stata occupata sistematicamente da tempi molto antichi. La conferenza ripercorrerà le principali tappe dell’evoluzione umana e si focalizzerà sui più recenti rinvenimenti del territorio vercellese.

L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti. Per info 0161.649306 oppure [email protected]

Segnaliamo anche che sabato 10 alle 16 presso il Museo Leone si terrà la visita guidata “La sala di San Martino e la collezione di armi bianche di Camillo Leone”. Non è necessaria la prenotazione ma è sufficiente presentarsi in biglietteria qualche minuto prima delle 16. Costo della visita compreso nel biglietto d’ingresso al museo.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here