Per la stagione teatrale sabato 12 al Civico (ore 21) va in scena il dramma più rappresentativo di Arthur Miller: Morte di un commesso viaggiatore, scritto nel 1949 e rappresentato la prima volta al Morosco di New York il 10 febbraio dello stesso anno, qui nella regia di Leo Muscato che segue la traduzione di Masolino D’Amico.
Opera che mette a nudo tutte le contraddizioni del sogno americano, Morte di un commesso viaggiatore racconta la storia di Willy, uomo abbagliato dalle luci del successo che insegue disperatamente, ma non riesce ad agguantare, e che neppure nell’ambiente familiare riesce a ottenere quella felicità tanto ricercata, fino al triste epilogo.
Nel ruolo del protagonista avrebbe dovuto esserci Alessandro Haber che, a causa di problemi di salute, è stato sostituito da Michele Placido. Sul palco con lui Alvia Reale, Michele Venitucci, Fabio Mascagni, Duccio Camerini, Stefano Quatrosi, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino e Gianluca Pantosti.
Per info sui biglietti cliccare qui.






Morte di un commesso viaggiatore M. Placido subentra .. per malattia .
Intanto faccio tanti auguri ad Alessandro Haber… spero non sia nulla di grave .. INNOCUO contagio covid-19 .. oppure piccoli eccessi .. come quella volta (raccontava in questi giorni) ..
https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/30452451/alessandro-haber-sesso-camporella-compagna-finisce-disgrazia.html
Placido lascia Goldoni per Miller … non è bello lasciare Goldoni …
https://www.lasicilia.it/adnkronos/news/-teatro-quirino-placido-sostituisce-haber-assente-per-motivi-di-salute–1484855/
.. vi fu un sospensione
https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/sospesa-la-tournee-di–morte-di-un-commesso-viaggiatore-/7/260318
https://it.wikipedia.org/wiki/Morte_di_un_commesso_viaggiatore
La trama sembra da censurare, da cassare per sempre dai tabelloni italiani (visti i tempi .. presto tali problemi di vita saranno, amplificati, quelli di noi tutti) .. mette in cattiva luce la “civiltà” occidentale e l’Amerika in particolare .. fortunatamente nella comprensione del pubblico italiano non viene a sorgere alcuna simpatia per PUTIN o altri dittatori sanguinari, bensì se ne trae la conferma circa la bontà della Nostra Democrazia .. un volgersi con nostalgia al passato:
https://www.youtube.com/watch?v=EcjXQQ9rVjk&list=RDEcjXQQ9rVjk&start_radio=1
Sulla signora Miller che morì suicida (sembra):
https://www.youtube.com/watch?v=8NFBel2Oggo
Arthur Miller Interviewed About Marilyn Monroe In 1987
https://www.youtube.com/watch?v=0P5ijFKk6fU