Dal 7 al 9 giugno la Scuola di Musica “Vallotti” organizza al teatro Civico (ore 21) “Festi-V-all 2019”, rassegna concertistica che già da diversi anni ottiene l’approvazione del pubblico, tanto da venire proposto, quest’anno, in tre differenti serate, ognuna dedicata a generi e progetti differenti.
Si comincia il 7 giugno con i laboratori di musica d’insieme appartenenti ai vari dipartimenti, classico e moderno. Si potranno ascoltare esibizioni di gruppi di chitarre, archi, fiati e gruppi di musica jazz. Durante la serata interverranno anche i cori di voci bianche delle Scuole “Ferrari” e “Gozzano” che eseguiranno, insieme al laboratorio di assieme fiati, alcuni brani di Franco Pistono.
La serata dell’8 giugno vedrà protagonista l’Orchestra della Scuola, il gruppo più numeroso, che quest’anno celebra i dieci anni dalla sua costituzione. Proporrà brani tra i più rappresentativi e riusciti interpretati in questo felice decennio ricco di apprezzati consensi di pubblico e critica.
Il repertorio comprende circa 80 brani di diversi generi musicali, appartenenti ad epoche differenti della storia, dal ‘700 fino ai giorni nostri, toccando anche generi complessi quali la musica contemporanea. L’Orchestra è composta da studenti di varia preparazione, amatoriale, semi professionale ma anche professionale.
Finale il 9 giugno con la messa in scena dell’opera “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, con interpreti gli allievi del Corso di perfezionamento dello Spartito Operistico e di Arte Scenica. Scene e costumi realizzati interamente dalla Scuola. Per l’occasione torna in scena Simona Zambruno, il che fa della rappresentazione di domenica sera un vero evento.





