Vercelli – La città piange Brunello Bolognesi: aveva 79 anni ed è stato uno dei volontari più conosciuti della città in ambito religioso. Per diverso tempo, tra gli Anni Settanta e Ottanta, fu anche presidente diocesano dell’Oftal, l’Opera Federativa per il trasporto degli ammalati a Lourdes, di cui fu anche capo barelliere.
Bolognesi, che è morto questa mattina in ospedale, lascia la moglie Luisella Zamara e i figli Alessandra, Alberto, Andrea e Giuseppe.
Di origini emiliane, per molti anni dipendente della Mototecnica Agricola, Bolognesi figlio di due storici volontari dell’Oftal, Mario e Luisa; era stato appunto per molti anni un pilastro dell’associazione. In seguito ha dato un prezioso contributo ad altre istituzioni religiose: ad esempio era il segretario della Divina Provvidenza e l’economo delle Maddalene, e aveva prestato la sua opera anche nella Caritas.
Inoltre era al fianco di don Osvaldo Carlino, prima alle Maddalene ed ora in San Paolo, e don Massimo Bracchi, l’attuale parroco delle Maddalene: serviva Messa e lo aiutava in ogni modo. Il cordoglio del mondo cattolico, espresso ad esempio dalle commosse parole su Facebook di don Gianfranco Brusa, è enorme.





