Addio al professor Antonino Pirruccio: un’altra grave perdita per la sinistra vercellese

In pochi giorni, dopo le scomparse di Nello Pietropaolo, a 64 anni, e di Franco Coralli, che ne aveva 82, la sinistra vercellese perde un altro esponente di rilievo: a 71 anni si è spento il professor Antonino Pirruccio, insegnante e ricercatore storico di chiara fama. Ma soprattutto persona di grande cultura e intelligenza: era impossibile non volergli bene e non scambiare quattro chiacchiere con lui quando lo so vedeva a spasso sempre con la sua amata Emanuela e l’inseparabile pipa. Oltre alla moglie, lascia i figli Enrico e Alessandro: l’addio martedì, alle 10,15, al cimitero di Billiemme.

Personalità di spicco sia della Cgil, sia del Pci , Antonino Pirruccio era stato anche consigliere comunale di Gattinara e presidente provinciale dell’Arci. Autore di numerosi saggi, nel 1983, per conto dell’Istituto storico della Resistenza Vercelli-Biella aveva curato una pubblicazione molto importante sullo sciopero del 1914 alla Manifattura Lane di Borgosesia, episodio fondamentale nella storia del movimento operaio nella nostra provincia prima dello scoppio della Prima guerra mondiale; il libro era uscito con la prefazione di altro illustre storico vercellese: il professor Giuseppe Berta.

Sei anni fa, il professor Pirruccio si era candidato anche alle amministrative vercellesi nella lista Sinistra per Remo Bassini.

Verrà per sempre ricordato come un docente e soprattutto un uomo amabile, acuto e spiritoso.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here