Si terrà domani, venerdì 9, alle 19 presso Villa Paolotti a Gattinara la conferenza Idrogeno: una nuova economia, organizzata da Federmanager Vercelli-Associazione dei Dirigenti Industriali della Provincia di Vercelli con il patrocinio del Comune di Gattinara.
Verranno illustrate le caratteristiche dell’idrogeno e le motivazioni alla base del suo potenziale utilizzo. Sarà, inoltre presentato lo scenario di una società economica basata sull’idrogeno discutendone quali settori verranno maggiormente coinvolti e quali iniziative sono già in atto oggi in Italia per produrre e usare l’idrogeno.
Si parlerà di energie rinnovabili, della Comunità Europea che propone l’Idrogeno, del PNRR, delle Hydrogen valleys (cosa sono e perchè), quali sono le caratteristiche dell’Idrogeno che lo rendono adatto a creare una nuova economia con esempi in atto oggi in Italia e nel mondo.
Relatore della conferenza sarà il dottor Aldo Bosetti, ricercatore industriale che lavora a Novara nel Centro Ricerche ENI per le Energie rinnovabili e scienza dei materiali. Nel 2011 ha vinto il Prermio Nazionale per l’Innovazione e nel 2016 gli è stato conferito il premio Oscar Masi dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale.






I meravigliosi piani green
sull’auto elettrica
sembrano in panne .
anche perche
pare che non si trovi
il cobalto per le batterie.
D’idrogeno invece c’è n’è
fin che si vuole.
A dire il vero è lì, l’idrogeno,
da un bel po’ di tempo
ma se ne sono accorti solo ora
Strano.
Pare che sia ottimo coi grilli