Anche nel Vercellese il pericolo valanghe ha raggiunto oggi – martedì 9 gennaio – il massimo livello (5 – molto forte) e sono tre le strade chiuse in Valsesia. E’ il bilancio attuale del maltempo che sta dividendo la valle in due: nelle quote più basse piove intensamente con tuoni e fulmini che solitamente sono tipici dei periodi estivi e corsi d’acqua che si stanno ingrandendo di ora in ora, in quelle più elevate c’è oltre un metro di neve (alla Bocchetta delle Pisse fino a ieri si erano misurati ben 130 centimetri).
Da ieri sera tre strade sono chiuse al traffico per il rischio slavine: dopo il parere dell’apposita Commissione dell’Unione montana, si è deciso di interdire due provinciali (alla 10 che da Rimasco porta a Rima si è aggiunta anche la 124 dalla frazione Ferrate di Rimasco verso Carcoforo) e la comunale della Val Vogna nel territorio di Riva Valdobbia. «Dopo due giorni di neve mista a pioggia, il nostro paese è isolato per valanghe», scrivono su Facebook da Carcoforo. Solo nelle prossime ore si saprà se i tre tratti potranno riaprire già oggi o ci vorrà più tempo. È in programma un sopralluogo dei tecnici
Allerta anche per la Sesia che si è alzata nelle ultime ore ma che sembra per ora non destare preoccupazioni.
Inviato da iPhone





