Vercelli e Sali: futuro di unificazione più vicino

Vercelli – Unificare il Comune di Sali e quello di Vercelli. È la base di un processo che, razionalizzando la attività della Pubblica Amministrazione, potrebbe realizzarsi e “non andrà a togliere nulla all’identità di ciascuna comunità locale, alla sua storia, alla memoria e alla valorizzazione di una tradizione destinata ad avere ancora futuro, proprio perché innestata su processi amministrativi in grado di sostenerne la fisionomia: servizi adeguati, interventi pronti e disponibili, raccordo fluido ed efficace con gli Uffici del Comune Capoluogo” come spiega una nota ufficiale.

“Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto positive indicazioni dalla Regione Piemonte per procedere, anche nelle nostre due realtà, alla eventuale unificazione del Comune di Sali Vercellese con quello di Vercelli – spiegano in una nota i due sindaci, Maura Forte ed Emanuele Gabutti -. Il 15 febbraio ci siamo recati in Regione al settore Rapporti con le Autonomie Locali e ci siamo confrontati con i dirigenti dell’Ufficio Affari Istituzionali ed Avvocatura. 
Tutti i pareri sono concordi e positivi affinché Vercelli e Sali Vercellese possano compiere questo passo importante, che già altri Comuni hanno scelto di condividere”.

La Regione e il governo centrale al fine di incoraggiare questi processi di razionalizzazione dell’organizzazione amministrativa territoriale, mettono a disposizione ingenti somme che sono destinate a essere spese a favore dei cittadini, dei servizi erogati, delle manutenzioni da assicurarsi alle infrastrutture, a cominciare da quelle stradali. 
Ma anche alla estensione – in un prossimo futuro – delle opportunità legate alla banda larga di internet.

Per incominciare ad informare e ascoltare le persone interessate, venerdì prossimo, 16 marzo, si terrà presso il Comune di Sali Vercellese una prima assemblea pubblica: perché questo percorso deve necessariamente essere condiviso e promosso dalla gente stessa.

“Diamo quindi volentieri il primo appuntamento a Sali venerdì prossimo, per iniziare un percorso di amicizia, dialogo e crescita delle nostre Comunità”, concludono i due primi cittadini.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here