Vercelli piange la prof Sandra Brunetti: docente alla media Avogadro e Bèla Majin nel 1969

A poco meno di un anno e mezzo di distanza dalla scomparsa del marito, il campione di pallavolo Roberto Binaschi, si è spenta a 75 anni Sandra Brunetti, per decenni amatissima  docente di Italiano e Latino alla media Avogadro. Lascia il figlio Luca, primario della Divisione di Psicologia all’ospedale di Novara, con Carlotta, Pietro e Carolina, il fratello Nando, con Claudia, la cognata Maria Carla e il cognato Riccardo. I funerali saranno celebrati giovedì alle 10,30 nella chiesa di San Cristoforo dove domani, mercoledì, alle 17, sarà recitato il Rosario.

Nata a La Salle, in Valle d’Aosta, Sandra Brunetti aveva seguito gli studi classici, laureandosi in Storia della Lingua italiana all’Università di Torino. Amava la lettura, la Sardegna (mentre il marito adorava a Liguria, dove ha voluto essere sepolto) e gli animali. Nel 1969 era stata Bèla Majin del Carnevale vercellese con il Bicciolano Renzo Bossola.

Intraprendente, simpatica, spiritosa, benvoluta dai colleghi e dagli allievi della “Avogadro”, che la adoravano, Sandra Brunetti si era candidata alle amministrative del 2019 a sostegno della sindaca uscente, Maura Forte. Tredici anni fa, di malattia, aveva perso la sorella maggiore, Luisella, che era pure stata insegnante, ma alla media Verga: Luisella Brunetti aveva incominciato la sua carriera trentennale di insegnante, sostituendo, la Valeria, pure prof di Lettere. Come Sandra.

Il  cordoglio in città è enorme.

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here