Vercelli compie un passo importante verso la trasformazione in città smart che tende all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici. È stato infatti inaugurato proprio oggi IrenGo, il nuovo servizio di e-mobility del Gruppo Iren. A presentarlo prima in piazza del Municipio e poi in Sala Consiliare del Comune il sindaco Maura Forte, l’amministratore delegato di Iren Massimiliano Bianco e quello di Iren Mercato Gianluca Bufo.
«L’e-mobility è uno dei due filoni del nostro piano strategico – ci ha spiegato Massimiliano Bianco – Attraverso la mobilità sostenibile abbiamo intenzione di contenere le emissioni dei veicoli, garantire un offerta completa per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e compiere degli investimenti diretti volti a favorire lo sviluppo della mobilità elettrica, come appunto a Vercelli».
In cosa consiste questo progetto? Per capirlo occorre fare un passo indietro di qualche mese, quando Atena Trading, società del Gruppo Iren, in partnership con Iren Mercato si è aggiudicata l’affidamento in concessione di stalli di parcheggio di proprietà comunale per installare e gestire colonnine di ricarica per veicoli alimentati ad energia elettrica.
Le colonnine in questione saranno cinque, ma in futuro è in programma un loro ulteriore potenziamento. Tre sono già operative: in piazza Municipio, lato via Vallotti, in piazza Mazzini, lato via Stara, in viale Aeronautica fronte Vigili del Fuoco. Da ottobre saranno attive in piazza Mazzucchelli e in piazza Roma nel controviale dove ora ci sono i taxi.
Occorre notare che le colonnine non costano nulla all’Amministrazione in quanto fornite da Iren e che per i primi due anni di esercizio, il servizio di ricarica, con energia fornita da Atena Trading, sarà totalmente gratuito. Il servizio sarà fruibile tramite un’app dedicata denominata evway e realizzata da Route220, partner di IrenGo.
«Bisogna smontare dei falsi miti legati alle auto elettriche – ha voluto puntualizzare Gianluca Bufo – come il fatto che sono più costose. Lo sono all’acquisto, ma sono convenienti nei costi di esercizio. I costi dei consumi sono pari a un terzo di auto a combustione. Inoltre l’autonomia media è in crescita e i tempi di ricarica si stanno velocizzando. I nostri dipendenti ad esempio compiono giornalmente la tratta che lega Milano e Torino a Vercelli su auto elettriche senza problemi».
L’offerta non è finita qui perché nei prossimi mesi IrenGo, in collaborazione con Atena Trading, ha in programma un servizio di fornitura a noleggio di una vasta gamma di veicoli elettrici. Sempre in questa direzione, il cliente interessato sarà supportato nell’installazione e manutenzione di infrastrutture di ricarica e nell’implementazione di sistemi per il monitoraggio e il controllo dei consumi.
Per quanto riguarda invece ASM Vercelli, ha già attivato un piano di progressiva sostituzione dei mezzi tradizionali in forza alla flotta aziendale con moderni mezzi elettrici. A completamento del biennio 2018-2019, ASM disporrà di 13 mezzi elettrici, il massimo possibile in funzione delle caratteristiche tecniche delle auto al momento disponibili sul mercato. Particolare attenzione è stata riservata anche al segmento delle e-bike. Il personale aziendale ne ha già a disposizione quattro, ma in futuro sarà allestita una stazione per un progetto pilota di sharing.
Per maggiori informazioni sull’e-mobility del Gruppo Iren: www.irengo.it
m.m.






La stazione di ricarica Irengo davanti alla caserma dei vigili del fuoco di Vercelli non ha ricaricato la nostra Zoe: ieri 23/10/2019 Disagio per la perdita di tempo. Ricarica effettuata correttamente da un altro gestore.