A Vercelli arriva la biblioteca in piscina

Il Comune di Vercelli e l’associazione culturale Libriamoci a Vercelli hanno avviato una collaborazione per l’iniziativa Libere Librerie, allestendo uno scaffale ricchissimo di libri presso la piscina ex Enal.

I libri saranno a disposizione all’ingresso della piscina. Sarà possibile scegliere tra generi diversi: gialli, rosa, fantasy, per ragazzi, per bambini, letteratura, poesia, attualità, romanzo storico, di avventura e via dicendo.

I libri potranno essere presi in prestito e, al termine della lettura, dovranno essere riposti nel cesto accanto allo scaffale. Il personale della Biblioteca Civica si occuperà del recupero dei libri letti, che dopo la quarantena saranno rimessi a disposizione.

«L’importanza della lettura e suoi benefici per tutte le fasce d’età sono inconfutabili – così il sindaco Andrea Corsaro – perciò abbiamo pensato di implementare le possibilità di prendere in prestito libri gratuitamente anche in spazi diversi da quelli convenzionali, per avvicinare quanti più cittadini possibili alla lettura».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Ha ragione il Sindaco Corsaro quando, nello “sponsorizzare” l’iniziativa, dice:
    «L’importanza della lettura e suoi benefici per tutte le fasce d’età sono inconfutabili perciò abbiamo pensato di implementare le possibilità di prendere in prestito libri gratuitamente anche in spazi diversi da quelli convenzionali, per avvicinare quanti più cittadini possibili alla lettura».
    Per intanto, soprattutto per coloro che amano andare in piscina ma non avevano mai pensato di leggervi un libro, èIMPORTANTE che si cominci col facilitare l’incontro col media il libro), l’amicizia fra lettore e oggetto della lettura, un primo contatto fisico, senza ostacoli, senza veli (a parte il costume).
    Si poteva forse fare di più, soprattutto allo scopo di mantenere lo scaffale SEMPRE ben fornito e soddisfare ogni esigenza, anche la più raffinata. Leggo:
    “I libri potranno essere presi in prestito e, al termine della lettura, dovranno essere riposti nel cesto accanto allo scaffale. Il personale della Biblioteca Civica si occuperà del recupero dei libri letti, che dopo la quarantena saranno rimessi a disposizione”.
    E perché? .. perché tenerli inutilizzati per tanti giorni, quelli della quarantena .. non sarebbe stato bello fargli il tampone, o, meglio ancora, il vaccino (per gli antichi l’AstraZeneca, per gli altri Pfizer)? ..
    ATTENDIBILITA’??? .. sarebbe, ne sono certo, almeno pari a quella per l’uomo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here