La Regione Piemonte ha dichiarato, per tutto il territorio regionale, lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi a partire da giovedì 6 febbraio e sino al cessare delle condizioni meteo di rischio. Le condizioni meteo di caldo e vento forte hanno reso necessaria la misura.
Tale determinazione comporta, tra l’altro, il divieto di accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.
Le violazioni dei divieti e l’inosservanza delle prescrizioni comportano l’applicazione di sanzioni da un minimo di euro 200 a un massimo di euro 2.000.





