Venerdì, tra le 18,30 e le 21, partiranno da piazza d’Angennes i sei pullman diretti a Lourdes per il tradizionale pellegrinaggio diocesano dell’Oftal a Lourdes. La mattina dopo partiranno invece le navette dirette ad Orio al Serio con i pellegrini che intendono raggiungere la città di Bernadette in aereo.
In totale, prenderanno parte al pellegrinaggio, compresi quindici giovani della Diocesi di Milano, circa trecento persone tra malati, pellegrini, dame e barellieri Oftal, sacerdoti (otto in tutto, con l’arcivescovo monsignor Marco Arnolfo, il vicario episcopale per il clero monsignor Giuseppe Cavallone e il delegato arcivescovile per l’Oftal monsignor Sergio Salvini) e medici: tra di loro, anche il dottor Franco Balzeretti che, oltre ad essere vice presidente nazionale dei Medici cattolici, è anche membro del Comitato medico internazionale di Lourdes, l’organo scientifico incaricato di valutare l’attendibilità dei miracoli.

Sui pullman, ovviamente, anche i vertici diocesani dell’Oftal, a partire dalla presidente Silvana Coppo Pavese. Tra gli appuntamenti più sentiti nella Città della Grotta, la Messa internazionale di Ferragosto nella grande “Prateria”.





