Finale di stagione da incorniciare per il Velo Club Vercelli, con il successo nel circuito “Alpi SuperPrestige Tricolore”. Dopo i successi nel 2019, 2021, 2022 e 2023, lo storico sodalizio vercellese anche nel 2024 ha “portato a casa” la classifica per società del campionato con 10315 punti. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi venerdì 25 a Cilavegna.
Il Velo Club Vercelli si è laureato per la quinta volta squadra vincitrice del circuito, conquistando il doppio dei punti della seconda classificata (Penta Bike) che solamente nelle ultime tre tappe ha provato ad insidiare ai rossoblù almeno il primato di giornata. Questi numeri dicono che, pur nel contesto di un circuito con molti aspetti migliorabili e un regolamento da rivedere, la formula di questo campionato si conferma la più apprezzata e partecipata tra i tesserati del Velo, per la sua tipologia non estremizzata rispetto alle granfondo e gare agonistiche pure.
“La speranza – commentano i vertici del Velo Club – è che per la prossima stagione la concorrenza aumenti e salga di livello, il rischio è che dopo poche prove il divario sia troppo ampio e l’interesse si perda. Con la speranza che i partecipanti aumentino, riconfermiamo il nostro impegno come società organizzatrice di tappa, nello specifico della 7ª prova, domenica 15 giugno 2025 a Caresanablot (Vercelli)”.
Con cinque primi posti e tredici premiati, per il Velo Club è record sia come vittorie di categoria annuali che come numero di piazzati nell’Alpi SuperPrestige in dieci anni di presenza. Nello specifico, i cinque primi posti sono stati conquistati da Nicolò Boltri (categoria Senior A), Massimo Bussa (Gentleman B), Vito Greco (Supergentleman B), Giorgio Vettori (Supergentleman C) e Valeria Ubertino (Donne B); secondo posto per Fabio Flores (Junior/Debuttanti) e Giuseppe Vella (Senior B). I premi per il quarto posto sono stati conquistati da Luigi Vitali (Senior B) e Roberto Avetta (Veterani A) mentre come quinti classificati il riconoscimento è andato a Massimiliano Passera (Veterani B) e Alberto Levantesi (Supergentleman A). Settimo posto invece per Mario Martorana (Supergentleman A)





