Dieci soggetti che hanno percepito il reddito di cittadinanza in modo probabilmente indebito per una ipotesi di frode di oltre 277 mila euro, sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vercelli, nell’ambito di una serie di controlli su retai di questo tipo nei Comuni della Valsesia.
I soggetti sono stati segnalati al locale ufficio dell’I.N.P.S. che ha immediatamente sospeso nei loro confronti l’erogazione di un’ulteriore somma di circa € 45.280,00 e all’Autorità Giudiziaria di Vercelli per i possibili profili di responsabilità penale che, per il principio della presunzione di innocenza, saranno definitivamente accertati solo alla fine degli eventuali procedimenti.
Le indagini sono state realizzate dai finanzieri della Tenenza di Borgosesia fin dall’inizio di quest’anno come la naturale prosecuzione di un’analoga attività che, nel 2022, grazie alla stretta e continua collaborazione con l’I.N.P.S. e la Magistratura, aveva consentito di far emergere molteplici casi di illecita percezione del Reddito di Cittadinanza in Valsesia.
Gli investigatori del reparto vercellese hanno analizzato a fondo le situazioni economiche e finanziarie più “sospette” di un’ampia platea di beneficiari della misura di sostegno al reddito e, grazie all’incrocio delle banche dati contenute nella Dorsale Informatica utilizzata dalla Finanza nonché alle risultanze dei servizi di controllo economico del territorio, hanno fatto emergere le incongruenze tra quanto dichiarato dai richiedenti all’atto della presentazione della documentazione per ottenere il sussidio e l’effettiva “ricchezza” posseduta sia direttamente che del nucleo familiare convivente.
“L’esito delle attività operative concluse in Valsesia testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza per evitare che l’indebito accesso alle misure di sostegno al reddito possa generare iniquità e minare la coesione sociale” si legge in una nota.






Ecco puntuale
al suono delle campane di mezzogiorno
la notizia non buona.
..
Qualcosa non quadra?
..
di certo sono io che non capisco.
com’è andata? ..
Come far collimare
il termine noto con l’incognita?
qual’è la “distribuzione” del reato?
..
10 (i “soggetti”)
rubano
277.000 euro
vengon scoperti
e si blocca l’ultimo versamento,
di
45.280,00
!!??
..
forse nei 48mila c’erano degli “arretrati”
la tredicesima ?
277mila diviso 10 fa in tutto 27mila euro pro capitee rubati?
mettiamo .. 800 euoro/mese da circa tre anni?
..
Ma forse qualcuno degli elargitori
era partecipe dei profitti?
c’ha fatto una condivisione?
(o addirittura)
Che forse i soldi li abbiano intascati in pochi .. per tutti?
Se li ha intascati uno per tutti
si tratta di un criminale di medio alto lignaggio
un irriducibile delinquente di professione
.. diversamente ci sarebbero tanti piccoli furbi
magari bisognosi?
e qualcuno ha reso possiile i fatti???
.. qualche morigerato delinquentucolo.
Comunque chi gioirà per il futuro dellìItalia
e del bilancio dello stato
e dell’Ue
è Giorgia Meloni e coloro che
del RdC non daprebbero che farsi,
ma voglion aiutare l’Ucraina e l’Africa;
anche l’Amerika è d’accordo
basta colonialismo
fine degli scaltri francesi
(piuttosto meglio gli amerikani
.. basta che non vengan russi e cinesi)
che “importavano” dal Niger l’Uranio
(circa 1/3 del loro fabbisogno …
che noi .. poi
in parte compravamo da loro )
e lo pagavan .. pochi RdC. .. forse 10!
..
Lando Fiorini * Cento campane ( canzonissima 1973 )
https://www.youtube.com/watch?v=40hW9dotpC0
Senza RdC
quei furboni
mangeranno meglio
o peggio?
…
https://youtu.be/LY4lJjYydxA?si=MZu56pYP0lbusy81